Questa sera alle ore 20.45 l’Inter affronterà l’Hellas Verona allo stadio Marcantonio Bentegodi nell’ultima sfida del campionato di Serie A 2023/2024. La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, mentre per gli abbonati Sky sarà disponibile su “Zona Dazn” (canale 214). Il caso ha fatto si che le due squadre si affrontassero negli ultimi match sia del girone di andata che di ritorno, probabilità insolita dal momento che dalla stagione 2021/2022 è stato introdotto il calendario asimmetrico. Lo scorso 6 gennaio a San Siro, nel precedente della gara di andata, i nerazzurri si sono imposti con un rocambolesco 2-1 grazie ai gol di Lautaro Martinez e di Frattesi nell’extratime. Gli scaligeri avevano segnato il gol del momentaneo pareggio con Henry, ma lo stesso attaccante francese ha poi sbagliato il calcio di rigore che avrebbe regalato un punto alla sua squadra contro la capolista.

A distanza di sei mesi dall’ultimo incontro entrambe le squadre si ritrovano con i rispettivi obbiettivi stagionali raggiunti e non hanno più nulla da chiedere a questo campionato. I gialloblù, dopo un annata particolare caratterizzata dalla rivoluzione nel mercato di gennaio dove è stato letteralmente rinnovato l’organico, hanno raggiunto la salvezza con una giornata d’anticipo grazie alla vittoria sul campo della Salernitana. Mentre i nerazzurri si sono laureti campioni d’Italia lo scorso 22 aprile, grazie alla vittoria nel derby della Madonnina contro i rivali del Milan.

Le possibili scelte dei due allenatori

Per il match odierno è probabile che l’allenatore del Verona, Marco Baroni, schieri la sua formazione al 4-2-3-1. Sulla linea mediana dovrebbero trovar spazio Serdar e Folorunsho, fresco delle preconvocazione a Euro2024. Mentre sulla trequarti il tridente dovrebbe essere composto da Noslin, Suslov e Lazovic in attacco, invece, il titolare dovrebbe essere l’ex nerazzurro Bonazzoli.

Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, si affiderà molto probabilmente al consueto 3-5-2. In porta, probabilmente, ci sarà Audero al posto di Sommer. In difesa dovrebbero trovar spazio Bisseck, de Vrij e Carlos Augusto. Come nella giornata precedente solo a Barella dovrebbe essere l’unico titolare a centrocampo, affiancato da Frattesi e Asllani. Sulla corsia destra Dumfries potrebbe essere il prescelto per una maglia da titolare, mentre in avanti il tandem potrebbe essere composto da Arnautovic e Thuram.

Le probabili formazioni:

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola, Cabal; Serdar, Folorunsho; Noslin, Suslov, Lazovic; Bonazzoli. All. Baroni. 

INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Asllani, Barella, Dimarco; Arnautovic, Thuram. All. Inzaghi.