Lo stadio San Paolo, storia di uno stadio bellissimo e… sempre pieno
A Napoli, il 6 dicembre 1959, venne inaugurato lo stadio del Sole. Il vecchio impianto, il Collana al Vomero, ormai era del tutto insufficiente a contenere la
A Napoli, il 6 dicembre 1959, venne inaugurato lo stadio del Sole. Il vecchio impianto, il Collana al Vomero, ormai era del tutto insufficiente a contenere la
Oggi Aurelio De Laurentiis compie 72 anni. Tracciamo un profilo obiettivo sulla figura del presidente partenopeo Tra tante aspettative e proclami
È notizia ufficiale da ieri. Lo Stadio San Paolo si chiama Diego Armando Maradona, in memoria del campione, recentemente scomparso, simbolo
Il dato della campagna abbonamenti è inquietante del Napoli, oltre ad essere indicativo. I numeri aridi parlano di circa 7000
Il Napoli è la squadra con la peggior media spettatori tra le big del nostro calcio. Gli azzurri in questa
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.