Dopo la vittoria all’ultimo istante contro lo Spezia, la Fiorentina tornerà in campo contro l’Atalanta per provare a dare continuità al progetto Europa. Italiano dovrà fare a meno di Terracciano a causa di una tonsillite e al suo porto torna tra i pali Drakowski. A centrocampo Duncan e Torreira saranno la diga con Bonaventura a sfruttare le sovrapposizioni. Cabral e Piatek dovranno giocarsi una maglia da titolare insieme a Saponara (favorito su Sottil).
Gasperini dovrà fare a meno di quasi tutto l’attacco e provare a non farsi sopraffare dalle scorie (positive) di Europa League. Out sicuri Ilicic, Zapata, Miranchuk e Muriel per vari problemi, l’attacco dell’Atalanta sarà sulle spalle di Pasalic, Malinovskyi e Boga. De Roon sembra il favorito a centrocampo con Freuler a supporto.
Fiorentina-Atalanta probabili formazioni
Fiorentina: Dragowski; Odriozola, Milenkovic, M. Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez, Cabral, Saponara. Allenatore: Italiano.
Atalanta: Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Zappacosta; Pasalic; Malinovskyi, Boga. Allenatore: Gasperini.
Fiorentina – Atalanta precedenti e arbitro
Sono 118 i precedenti tra Fiorentina e Atalanta con 50 Vittorie della viola, 37 Pareggi e 30 Vittorie della Dea. In più ci sono i recenti scontri di Coppa Italia che hanno caratterizzato questa sfida. L’arbitro della gara sarà Doveri della Sezione di Roma. In carriera ha diretto 24 volte la Fiorentina con un bilancio positivo: 13 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte. Con l’Atalanta invece sono 24 gli incroci: 11 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. Doveri non arbitra Atalanta-Fiorentina da quasi dieci anni e in quella occasione è finita 2-0 per i bergamaschi.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!