Dopo la pausa invernale, riprende oggi la Champions League con Barcellona-PSG e Leipzig-Liverpool. L’accoppiamento del sorteggio di dicembre è stato favorevole per la Juve, sfavorevole per l’Atalanta e proibitivo per la Lazio.
La Juve ha scongiurato pericoli come Atletico o Leipzig, mentre l’Atalanta ha preso un’istituzione del calcio europeo. Sfortunatissima invece la Lazio. Vediamo le possibilità delle tre italiane e poi le percentuali delle squadre straniere.
Juve-Porto
Il Porto è una squadra di grande esperienza europea, è arrivato al secondo posto nel girone dietro al Manchester City, convincendo decisamente. Viste le cessioni estive la squadra si è indebolita. La stella è Otavio, Pepe il calciatore più esperto che ha recuperato dallo stop. Juve che deve reagire dopo l’inaspettata sconfitta al Maradona. Torna titolare Morata, animale da Champions.
Percentuali di qualificazione: Juve 70%, Porto 30%.
Atalanta-Real Madrid
Tolti i ragazzi della squadra B, Zinedine Zidane ha a disposizione appena 13 calciatori. Eppure il centrocampo sarà quello titolare, mentre l’attacco è affidato a Benzema. Asenso e Vinicius sono sempre pericolosi, dietro l’assenza di Ramos potrà farsi sentire. Perso il Papu Gomez, la squadra di Gasperini è meno devastante dello scorso anno. L’assenza di pubblico, che implicherà la realizzazione del match di ritorno a Valdebebas, può venire in soccorso a Gasp.
Percentuali di qualificazione: Atalanta 30%, Real Madrid 70%.
Lazio-Bayern
In questo momento peggio del Bayern solo il City. I campioni d’Europa e del Mondo non hanno certo placato la propria sete di successo. Il gioco di Flick è stellare e i campioni abbondano. Si giocherà anche questo match la prossima settimana: la Lazio potrà recuperare energie, ma i tedeschi smaltiranno ulteriormente il viaggio in Qatar. Troppa la differenza tecnica con questa corazzata, augurandoci di sbagliare la previsione.
Percentuali di qualificazione: Lazio 5%, Bayern 95%
Barcellona-PSG
Il Barcellona è in ripresa dopo un pessimo inizio di stagione. L’inserimento dei giovani ha dato i suoi frutti e sono stati recuperati vari infortunati. Messi è ancora un fattore. Fattore che non potrà essere il Camp Nou, giocandosi a porte chiuse. Il PSG avrà due assenze pesantissime, almeno all’andata: Di Maria e Neymar.
Percentuali di qualificazione: Barcellona 55%, PSG 45%
Leipzig-Liverpool
Nonostante il 5-0 subito a Old Trafford, i tedeschi si sono qualificati agli ottavi. La squadra di Nagelsmann vuole bissare la semifinale dello scorso anno. I Campioni del 2019 sono temibili ma Klopp ha troppe assenze. Non avere tre centrali per tutto l’anno stroncherebbe chiunque. Angeliño può essere l’uomo chiave per i tedeschi, Salah per gli inglesi.
Percentuali di qualificazione: Leipzig 55%, Liverpool 45%.
Siviglia-Borussia Dortmund
Altro match assolutamente equilibrato. Il Siviglia ha un gioco più oliato ma i tedeschi hanno due straordinari attaccanti come Sancho e Haaland. Terzic ha lanciato tanti giovani, non tutti prontissimi per un ottavo di Champions. Il Siviglia si è rafforzato con Rakitic e il Papu Gomez. Si preannuncia un ottavo spettacolare e molto equilibrato.
Percentuali di qualificazione: Siviglia 51%, Borussia 49%
Manchester City-Gladbach
L’annuncio dell’addio di Marco Rose a fine stagione potrebbe destabilizzare l’ambiente in casa Gladbach. I tedeschi sviluppano un gioco brioso e un calcio aggressivo. E non mancano certo le buone individualità. Il problema è che l’avversario è un City in forma smagliante e che tritura tutto e tutti.
Percentuali di qualificazione: Manchester City 90%, Gladbach 10%
Atletico Madrid-Chelsea
Con Lampard in panchina Simeone avrebbe avuto vita facile. Ora che il Chelsea ha un allenatore, la doppia sfida è più equilibrata. I Colchoneros hanno una grande fase difensiva e un Suarez al top. Il Chelsea contrappone qualità a centrocampo e in attacco.
Percentuali di qualificazione: Atletico Madrid 60%, Chelsea 40%
Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione