Juventus-Cagliari 1-1: Vlahovic e Marin dal dischetto, ma il serbo spreca la chance della vittoria bianconera

In questo match di Serie A, la Juventus ospita in casa la formazione del Cagliari. Il match con la prima conclusione in favore degli ospiti, ma questa si evolve in un nulla di fatto. Immediatamente arriva la risposta della Juve che dà il via all’assalto all’area avversaria. Al 13′, sugli sviluppi di un corner, i giocatori bianconeri lamentano un tocca di mano in area sarda e, dopo una revisione al VAR, viene concesso calcio di rigore. Sul dischetto va Vlahovic che non sbaglia e segna la rete dell’1-0. Non sembra volersi accontentare di una sola rete di vantaggio la Juventus e al 26′ sfiora il raddoppio con Koopemeiners che si vede deviare il tiro dal portiere sul palo. Dominio assoluto da parte dei bianconeri nella prima frazione di gioco. Sebbene non ci siano state molte altre occasioni davvero nitide, giunti allo scadere della prima frazione, le statistiche sono totalmente a favore dei padroni di casa che, sulla carta, potrebbero avere ben più di un gol di vantaggio.
Secondo tempo
La Juventus, di rientro dagli spogliatoi, si presenta in campo con Fagioli al posto di un ancora in rodaggio Koopemeiners. A pochi minuti di distanza anche il Cagliari effettua dei cambi per cercare di ribaltare il risultato. Una seconda frazione che ha visto una maggiore equità sul piano del gioco, ma il vantaggio è ancora della Juve. Motta è determinato ad aumentare il distacco nei confronti degli avversari e cerca la soluzione inserendo forze fresche come Douglas Luiz e McKennie per Thuram e Locatelli, dando poco dopo minuti anche a Danilo. Pochissime se non nessuna vera occasione in questo secondo tempo, arrivati ormai a un quarto d’ora dal termine. Assurdo spreco di Vlahovic al 77′ che, a tu per tu col portiere, riceve il rimpallo del tiro di Douglas Luiz e con Scuffet che si sta rialzando manca lo specchio della porta.
Proteste del Cagliari per uno scontro tra Douglas Luiz e Piccoli in area bianconera all’85’ e, dopo un check verbale col VAR, l’arbitro va al monitor di nuovo. Dopo il consulto viene assegnato il penalty, battuto da Marin che non sbaglia ed è 1-1 e mette fine alla serie di clean sheet in A di Madama. All’89’ giallo a Conceicao per simulazione in area sarda, ma essendo il secondo viene espulso, anche se con qualche dubbio visto che, seppur lieve, il contatto c’è stato. Lungo recupero assegnato dall’arbitro, con la Juventus che cerca l’impresa in 10 contro 11 come accaduto in Champions. Purtroppo pesa il clamoroso errore di Vlahovic che avrebbe regalato il 2-0. I bianconeri ci provano, ma la gara termina con un inaspettato pareggio, visto l’andamento del match.

Il calcio è passione e sono qui per trasformare la passione in lavoro