18 Maggio 2025
Roma-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Image_Photo

Questa sera, alle ore 20:45, in contemporanea con gli altri appuntamenti della trentasettesima giornata di Serie A, allo stadio Olimpico andrà in scena lo scontro diretto per l’Europa tra Roma e Milan. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Entrambe le squadre arrivano a questo importante appuntamento reduci da una sconfitta: la squadra di Ranieri, nel turno precedente, ha interrotto l’incredibile trend positivo di sei vittorie consecutive sul campo dell’Atalanta e oggi proverà a riscattarsi davanti al proprio pubblico. Ancora più giù, invece, è il morale dei rossoneri, che mercoledì 14 maggio, proprio all’Olimpico, sono stati battuti per 0-1 dal Bologna nella finale di Coppa Italia. Tuttavia, a parte quest’ultima delusione, il rendimento in campionato del Milan resta positivo, avendo vinto le ultime tre partite.

La Roma, al momento, si trova al sesto posto in classifica, a una sola lunghezza dalla quarta posizione, l’ultima utile per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Per raggiungerla, i giallorossi dovranno necessariamente battere il Diavolo davanti al proprio pubblico e sperare nei successi di Inter e Udinese, rispettivamente impegnate i primi contro gli eterni rivali della Lazio, mentre i friulani affrontano la Juventus. Il Milan, invece, fallito l’accesso all’Europa tramite la vittoria della Coppa Italia, deve sfruttare al meglio questi ultimi due appuntamenti di campionato. La squadra di Conceiçao è a -3 dal sesto posto, che garantirebbe l’accesso alla Conference League. In caso di vittoria all’Olimpico, unita a un eventuale successo casalingo nel derby lombardo contro il Monza, può ancora sperare di raggiungere quantomeno l’Europa League.

Le possibili scelte dei due allenatori

Per questa classica del calcio italiano, entrambi i tecnici potrebbero schierare le rispettive formazioni col modulo 3-4-2-1. L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, potrebbe schierare Celik nel terzetto di difesa con Mancini e Ndicka. Mentre Saelemaekers potrebbe essere schierato o nel ruolo di esterno di destra, o sulla trequarti a fianco a Soulè. Le alternative al belga, ex di questa giornata, potrebbero essere Rensch o Baldanzi. In attacco ci sarà Shomurodov, in quanto l’ucraino Dovbyk è assente per un problema muscolare.

Mentre l’allenatore del Milan, Sergio Conceiçao, torna all’Olimpico a distanza di giorni con qualche assenza di troppo. A centrocampo probabile la presenza di Musah come esterno di destra, mentre lo spagnolo Jimenez giocherà a sinistra al posto dell’indisponibile Theo Hernandez. Sulla trequarti non dovrebbero esserci dubbi sulla presenza di Pulisic, mentre Leao e Joao Felix si stanno giocando una maglia da titolare. L’altro ballottaggio, invece, è in attacco tra Gimenez e Jovic.

Le probabili formazioni:

ROMA(3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Baldanzi; Shomurodov. All. Ranieri.

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Reijnders, Fofana, Jimenez; Pulisic, Leao; Gimenez. All. Conceiçao.