17 Maggio 2025

Ranieri, 500 panchine in Serie A: una carriera senza eguali, con la Roma nel cuore

Ranieri, 500 panchine in Serie A: una carriera senza eguali, con la Roma nel cuore

Domenica sera, contro il Milan, Claudio Ranieri taglierà un traguardo storico: 500 panchine in Serie A. Una cifra che lo inserisce in un club ristrettissimo, fatto di grandi maestri e icone del nostro calcio. Sarà il dodicesimo allenatore nella storia della Serie A a girone unico a raggiungere questo traguardo, il sesto dal 1990, dopo Gasperini, Spalletti, Guidolin, Mazzarri e Allegri.

Ma i numeri raccontano solo una parte del suo viaggio. Il resto lo dice la coerenza, la dignità e quella capacità tutta sua di essere sempre l’uomo giusto nel momento più difficile. Perché Ranieri non ha soltanto attraversato il calcio italiano: lo ha riparato, più volte, con la pazienza e il garbo di chi non ha mai avuto bisogno di alzare la voce per farsi rispettare.

Otto maglie, una sola casa

Nella sua lunghissima esperienza in Serie A, Ranieri ha guidato otto squadre differenti, entrando nel ristretto gruppo di tecnici — solo cinque — ad aver allenato così tante società con almeno 15 presenze ciascuna. Ma se c’è un filo rosso che unisce i suoi 34 anni da allenatore nel nostro campionato, quel filo porta i colori della Roma.

Sulla panchina giallorossa, Ranieri ha raccolto 130 presenze in tutte le competizioni, vincendone 73. Solo Liedholm, Spalletti e Capello hanno fatto meglio. E con una percentuale di successi del 56%, Ranieri è terzo nella storia romanista dietro solo a Giuseppe Viani e Luciano Spalletti.

Un uomo di derby, un uomo di popolo

C’è un record, tra i tanti, che racconta più di tutti chi è Claudio Ranieri: è l’unico allenatore ad aver vinto tutti e quattro i principali derby italiani, sulle panchine di Roma, Juventus, Inter e Sampdoria. Quattro città, quattro curve, tutte conquistate con sobrietà e lavoro.

Ma anche a livello europeo, Ranieri è entrato in una cerchia d’élite: è uno dei soli tre tecnici, insieme a José Mourinho e Carlo Ancelotti, ad aver superato le 100 presenze in Liga, Premier League e Serie A.

Numeri da leggenda

  • 34 anni e 246 giorni: è la distanza tra la sua prima panchina in Serie A (Cagliari-Inter del 9 settembre 1990) e quella più recente, che lo porterà al record. È il più longevo di sempre nella storia del campionato italiano.
  • 49 squadre affrontate: nessuno come lui. Nessuno ha incrociato così tanti avversari in Serie A.
  • Gasperini il più affrontato (14 volte), Giampaolo quello contro cui ha vinto di più (8 successi).
  • È 7° nella classifica all time per numero di vittorie con la Roma, ma con una media punti tra le più alte in assoluto.