18 Maggio 2025

Euro 2024, la Francia batte il Portogallo ai rigori e vola in semifinale

Euro 2024, la Francia batte il Portogallo ai rigori e vola in semifinale

Alle ore 21 il Portogallo e la Francia sono scese in campo per sfidarsi nel secondo quarto di finale di Euro 2024. A vincere sono stati i francesi per 5-3 ai rigori.

Primo tempo

Il Portogallo è partito schierando, tra gli altri, Cristiano Ronaldo e Leao. Proprio quest’ultimo, ha trovato sin da subito due suoi compagni di club in campo a sfidarlo: Maignan e Theo Hernandez. A partire più spedita dall’inizio è stata la Francia, anche se con il passare dei minuti il Portogallo si è fatto vedere maggiormente. I portoghesi hanno cercato di pungere ma la difesa francese si è fatta trovare sul pezzo. Da segnalare Tchouameni particolarmente attento sulle incursioni avversarie. Una partita aperta nel primo spezzone: al 12′ ci ha provato Nuno Mendes con un traversone dalla sinistra ma non ha trovato compagni a dargli supporto. Da segnalare un calcio d’angolo per il Portogallo al 15′, frutto di un errore di controllo da parte di Maignan che, tuttavia, sul lancio derivante dal corner ha risposto presente riscattando l’azione precedente.

Embed from Getty Images

La Francia ha cercato le ripartenze non appena ne ha avuto modo ma, con il trascorrere dei minuti, a creare più fastidio all’avversario è stato il Portogallo. Al 20′ Theo Hernandez ha calciato da fuori area: tiro potente che è stato però prontamente respinto da Diogo Costa. Al 25′ punizione per la Francia: a battere Griezmann ma non sono arrivati brividi per la difesa portoghese. Gli uomini di Deschamps, al 28′, ci hanno provato ma, dopo una serie di tentativi nella metà campo avversaria, il risultato è rimato invariato. Al 34′ ci ha provato ancora Griezmann ma è riuscito a conquistare soltanto un calcio d’angolo dal quale non sono poi scaturiti pericoli. Portogallo e Francia hanno provato, nei minuti conclusivi della prima frazione di gioco, a creare insidie ma complici anche errori individuali hanno fatto un po’ di fatica. Il direttore di gara non ha concesso minuti di recupero e dunque il primo tempo si è chiuso sullo 0-0. Un risultato in linea con quanto visto in campo, con il Portogallo un po’ più effervescente rispetto alla Francia.

Embed from Getty Images

Secondo tempo

Nella ripresa i due c.t. hanno scelto di non effettuare cambi e sono quindi tornati in campo gli stessi giocatori che sono stati protagonisti nella prima frazione di gioco. Al 50′ Mbappè ci ha provato con una conclusione potente ma Diogo Costa si è fatto trovare pronto. Da segnalare, al 55′, che proprio l’attaccante è stato colpito da una pallonata sul viso. Ricordiamo che il francese ha giocato con una maschera protettiva a causa dell’infortunio al naso patito nelle gare precedenti.

Embed from Getty Images

Al 59′ Leao ha provato a pizzicare la Francia ma Camavinga è riuscito ad intervenire provvidenzialmente. Un paio di minuti più tardi Bruno Fernandes si è reso pericoloso ma Maignan ha risposto presente. Al 63′ altro intervento importantissimo del portiere della Francia su un tiro di Vitinha. Il Portogallo si è reso sempre più pericoloso, facendo tremare la difesa avversaria. Al 66′ tuttavia Kolo Muani ha cercato di pungere i portoghesi ma non è stato fortunato. Poco dopo Griezmann ha lasciato spazio a Dembelè. La partita ha visto salire progressivamente i ritmi, con le due Nazionali intenzionate a cercare il più possibile la via della rete. Al 70′ occasionissima per Camavinga che però non è riuscito a sfruttarla a pochi passi da Diogo Costa. Altra opportunità per la Francia al 74′ con Dembelè: tiro a giro che è finito fuori di poco. Alcuni istanti più tardi fuori Cancelo e Bruno Fernandes per Seemedo e Conceicao.

Embed from Getty Images

Al 79′ Pahlinha ha rimediato un cartellino giallo per un intervento su Mbappè. All’84′ è stato ammonito anche Saliba per un fallo su Conceicao. Un paio di minuti dopo, Thuram ha preso il posto di Kolo Muani. Negli ultimi minuti del secondo tempo le due Nazionali hanno cercato di insistere per cercare la porta avversaria. L’arbitro ha concesso 3′ di recupero. Al 90’+1 Pahlinha ha lasciato il posto a Ruben Neves. Mbappè ha provato un tiro centrale al 90’+2′ ma il portiere del Portogallo ha parato. Al termine del secondo tempo, il risultato è rimasto sullo 0-0. Dunque, anche in questa sfida, le due Nazionali sono finite ai supplementari. Fofana ha preso subito il posto di Camavinga tra le fila della Francia. Al 3′ del primo tempo supplementare Conceicao è riuscito a servire Cristiano Ronaldo che ha però sciupato una buonissima occasione. Al 7′ Dembelè è riuscito a servire Mbappè ma Pepe ha contenuto benissimo il suo avversario. Da segnalare che l’ingresso del numero 11 francese nel corso del secondo tempo ha dato maggior linfa al gioco dei suoi. All’12′ il Portogallo ha provato a pungere con Leao ma Upamecano ha ribattuto. Il primo tempo supplementare si è chiuso ancora sullo 0-0.

Embed from Getty Images

Nel secondo tempo supplementare Mbappè è stato sostituito da Barcola. Tra le fila del Portogallo, invece, Joao Felix ha preso il posto di Leao. Dunque, forze fresche per i due c.t. che hanno provato così a dare uno scossone al match. Al 2′ proprio Joao Felix ha provato a rendersi pericoloso nell’area piccola della Francia ma non è riuscito a trovare il colpo giusto. Qualche minuto più tardi, Dembelè ha tentato una conclusione ma, anche lui, non è riuscito ad essere preciso. Al 13′ Matheus Nunes ha preso il posto di Vitinha. Anche il secondo tempo supplementare si è chiuso senza reti e dunque le due Nazionali sono arrivate ai calci di rigore.

Embed from Getty Images

Il primo a calciare è stato Dembelè: rigore segnato; è stata poi la volta di Cristiano Ronaldo: Maignan non è riuscito a parare; il rigore successivo è stato calciato da Fofana: il francese segna contro Diogo Costa; è toccato poi a Bernardo Silva: anche lui è andato in rete; è stato poi il momento di Koundè: anche lui in gol; è giunto il turno di Joao Felix: il portoghese ha colpito il palo; è arrivato poi il turno di Barcola: il francese ha segnato; è stata poi la volta di Nuno Mendes: il giocatore ha messo il pallone in rete; è arrivato il momento di Theo Hernandez: gol decisivo del francese. Dunque, la Francia è approdata in semifinale dove affronterà la Spagna.