Euro2024 Italia
  • Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera andrà in scena a Leverkusen l’ultimo match per le qualificazioni ad Euro2024 per l’Italia. La squadra di Luciano Spalletti ha a disposizione 2 risultati su 3 per passare il turno direttamente contro l’Ucraina. In caso di vittoria gli azzurri faranno parte della terza fascia nel sorteggio finale, in caso di pareggio si rischia invece l’ultima.

La speranza di tutti, squadra e tifosi italiani, è che questa sera dalla Germania non si esca sconfitti contro un’agguerrita Ucraina. In questo caso si andrà incontro ai play-off per la qualificanzione ad Euro2024, e per l’Italia non sarebbe una bella notizia. Infatti se la Nazionale di Spalletti perdesse questa sera non avrebbe un sorteggio facile, rischiando di incontrare delle avversare durissime.

Foto account Twitter ufficiale Nazionale italiana

Per prima cosa sottolineamo che i playoff vengono disputati dalle vincitrici dei gironi di Nations League delle Leghe A, B e C che non sono riuscite a qualificarsi nei propri giroone. Perciò se una squadra ha vinto il suo girone in Nations League ma ha già ottenuto l’accesso ad Euro 2024 con le qualificazioni, lo spareggio se lo giocheranno le squadre piazzate meglio nel proprio Gruppo di Lega in Nations League.

In totale si parla di 12 squadre coinvolte: in questo modo, gli ultimi tre posti verranno assegnati ad una Nazionale della Lega A, ad una della B e ad una della C. Ogni squadra gioca due partite: la semifinale il 21 marzo e la finale il 26 marzo. Entrambe gara unica, niente andata e ritorno.

Seguendo questo ragionamento. Dai 4 Gruppi di Nations League della Lega A (quella a cui appartiene l’Italia), restano al momento non qualificate ad Euro 2024 solamente Polonia e Galles. In totale si hanno solo 3 squadre, insufficienti per disputare i playoff. Il regolamento dà priorità alle vincitrici dei gironi di Nations League della Lega D. In questo caso l’Estonia.

Foto Twitter account Robert Lewandowski

In base alla classifica aggiornata quindi si avrebbe Italia-Estonia come semifinale e la finale contro la vincente di Polonia-Galles. Bisgonerà attendere la classifica del girone della Polonia per essere certi di questo scenario. Infatti se la Croazia dovesse perdere il secondo posto, lo scenario per l’Italia sarebbe peggiore. Ovvero Italia-Polonia alle semifinali e la vincente tra Croazia-Estonia da affrontare in finale.

Ci auguriamo, però, che questa sera gli azzurri cercheranno di strappare il miglior risultato possibile in modo da mettere un punto fino alla qualificazione ad Euro2024.