Una Roma non brillante ma cinica, parte con il piede giusto in Europa League vincendo a Tiraspol contro lo Sheriff nella prima giornata dei gironi di Europa League. Mourinho, memore dei passi falsi delle scorse campagne europee, non fa sconti di formazione e in Transnistria manda in campo una formazione di tutto rispetto, lasciando a riposo soltanto Rui Patricio a favore di Svilar e Dybala, con El Shaarawy preferito a Belotti per far coppia con Lukaku.
Sheriff intraprendente, Roma in controllo, poi il gol nel recupero
Prima parte della gara a basso ritmo, con i giallorossi che comandano il palleggio pur trovando uno Sheriff intraprendente e senza timori reverenziali. Le emozioni scarseggiano e la partita vive su ritmi blandi complice il pressing della squadra della squadra di casa che soffoca la fase di impostazione dei ragazzi di Mourinho. A svegliare Koval ci pensa Cristante, che al 25′ tenta di replicare il gol segnato ad Empoli dalla distanza trovando pronto l’estremo difensore locale. Perso Renato Sanches per infortunio, il subentrato Paredes cerca di dare maggiori geometrie in cabina di regia con Cristante che dimostra ancora una volta di saper giocare e bene anche da mezzala.
Alla mezz’ora si vede El Shaarawy che sfugge alla marcatura su una sponda di Lukaku e conclude sfiorando il palo alla destra del portiere ma lo Sheriff risponde cinque minuti dopo con Ngom Bekeli che, su cross di Talal, colpisce il palo interno a colpo sicuro graziando Svilar. La Roma sonnecchia fino al terzo minuto di recupero e poi trova il vantaggio su palla inattiva: punizione di Paredes a spiovere che Gabi Kiki devia goffamente alle spalle del portiere.
Lo Sheriff trova il pari ma Lukaku decide la gara
Nella ripresa la Roma tenta di controllare la partita anestetizzando il possesso e cercando di irretire lo Sheriff ma è ancora Ngom Bekeli a spaventare Svilar sfiorando l’incrocio con un potente destro da distanza ravvicinata. I padroni di casa insistono e al 57′ arriva il pari di Cristian Camilo Tovar bravo a sfruttare un calcio d’angolo per i locali che porta alla grande mischia in area: difesa passiva e conclusione vincente del terzino colombiano. Mourinho inserisce Dybala (oltre a Spinazzola e Bove) e d’improvviso la Roma si riaccende ritrovando vivacità in fase offensiva.
Dopo aver alzato il baricentro, arriva il gol partita di Lukaku che sfrutta una bellissima combinazione a tre proprio con Dybala e Cristante prima di portarsi a spasso la difesa e battere Koval. Il gol del belga abbassa nuovamente i ritmi della contesa e nel finale c’è spazio per un destro di Paredes bloccato dal portiere ed un diagonale di Belotti che sfila a lato da posizione favorevole. Dopo un’ottima occasione per Cristante, al 90′ lo Sheriff ha l’occasione di riequilibrare la contesa ma Svilar è bravo a sventare un tentativo sotto porta di Talal.

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.