• Tempo di lettura:2Minuti

La Champions League, la più prestigiosa competizione per club a livello europeo, riparte oggi con la fase a gironi.
Nella passata stagione l’Inter è riuscita ad arrivare alla finale di Istanbul, perdendo di misura contro il Manchester City nonostante l’ottima prestazione della squadra.

In questa stagione i nerazzurri hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi ottenendo 4 vittorie consecutive e, reduci dalla schiacciante affermazione nel derby contro il Milan battuto col risultato di 5-1, domani, mercoledì 20 settembre, scenderanno in campo contro il Real Sociead per il debutto in Champions.

Come riportato dall’edizione di Tuttosport, il brillante percorso degli uomini di Simone Inzaghi in Champions League nella stagione precedente ha fatto incassare all’Inter circa 136 milioni di euro tra premi Uefa e incassi al botteghino.
Quest’anno al club milanese sono stati garantiti 42 milioni di euro suddivisi in bonus partecipazione (15.64), ranking storico (20.5) e market pool (5.7 destinato a crescere).

inter 37esima
Foto twitter account Champions League

L’obiettivo stagionale per la società di viale della Liberazione sono i quarti di finale, ma già l’approdo agli ottavi di Champions League gli consentirebbe l’accesso alla prossima edizione del Mondiale per club.  
Inoltre se Lautaro e compagni dovessero vincere almeno 3 partite del girone, l’Inter incasserebbe altri 10 milioni di euro.
Ripetere un cammino in Champions come quello della stagione precedente non è affatto semplice, anche se Pep Guardiola, commentando la prestazione del derby di Milano, ha definito i nerazzurri tra i possibili finalisti di questa stagione. Tuttavia arrivare più avanti possibile nel percorso europeo è l’unica speranza che il giovane presidente dell’Inter Steven Zhang ha per poter continuare a restare al  timone del club nerazzurro, visto che a maggio 2024 è fissata la scadenza per il rifinanziamento del prestito a Oaktree.