• Tempo di lettura:1Minuto

È stato ufficializzato anche dall’Agenzia delle Entrate l’accordo fra la Sampdoria e il fisco, che dice ufficialmente sì alla riduzione del debito tributario del club blucerchiato, dando il definitivo via libera al piano di ristrutturazione della nuova proprietà. Un percorso intrapreso da tempo, di cui a Corte Lambruschini erano già a conoscenza e che ha consentito di ridurre da circa 50 a 17 milioni (pagabili in dieci anni) il debito della società. Ufficializzato l’atto formale che ribadisce il percorso virtuoso compiuto in questi primi tre mesi di lavoro dalla nuova proprietà per sanare la voragine debitoria lasciata dalla gestione precedente.

calciomercato sampdoria frosinone

In parallelo era già stata trovata l’intesa della società con tutti gli altri creditori, che avevano pure loro accettato di ridurre i rispettivi crediti con il vantaggio di avere la garanzia di incassare comunque una parte delle cifre a loro spettanti, poiché un eventuale fallimento del club avrebbe azzerato ogni possibilità di recuperare i crediti.