L’inter vince e continua a convincere anche contro la Fiorentina: la squadra di Simone Inzaghi cala il poker contro la formazione di Italiano. I nerazzurri si confermano tra le migliori forze del campionato e si piazzano al primo posto in classifica a punteggio pieno insieme al Milan. Brutta sconfitta per la Viola che avrà la sosta per capire cosa c’è che non va.
Tra i gol di Lautaro, il primo di Thuram e rigore di Calhanoglu: l’Inter incanta
Il match inizia molto timidamente, con Inter e Fiorentina che si studiano tatticamente senza creare molto fino a quando al 24′ Thuram segna il suo primo gol di testa con la maglia nerazzurra. I padroni di casa continuano a pressare per cercare il raddoppio ma il primo tempo si chiude sul risultato di 1-0.
Al rientro dagli spogliatoi, l’Inter mette il piede sull’acceleratore e in 20 minuti fa ben tre gol. Il primo arriva al 53′ con Lautaro che riceve una bella palla da Thuram e da solo davanti a Christensen manda in porta senza problemi calciando di destro. I padroni di casa continua il forcing verso la porta viola e al 56′ Dimarco calcia ma il portiere della Fiorentina non blocca la sfera e nell’intervento successivo travolge proprio Thuram. Per Marchetti non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Dal dischetto va Calhanoglu che non sbaglia! È 3-0! Ma la squadra di Simone Inzaghi non vuole fermarsi e addirittura trova il gol del 4-0: il subentrato Cuadrado taglia dalla destra e il numero 10 può solo che mandare in porta potente. Il capitano dell’Inter ha dei numeri impressionanti in questo inizio di campionato: sono ben 5 le reti segnate dal Toro in tre partite. Profondo rosso invece per la Fiorentina di Vincenzo Italiano che non ha mai dato l’impressione di poter dare una svolta durante il match.
La classifica e i prossimi impegni di Inter e Fiorentina
Con questa vittoria, l’Inter sale al primo posto a punteggio pieno (9) insieme al Milan, prossima avversaria in campionato nel derby programmato per sabato 16 Settembre alle ore 18. Brusco stop per la Fiorentina che rimane a 4 punti e incontrerà il 17 Settembre alle 18 l’Atalanta di Gasperini, in un altro match ostico per la Viola.

Appassionata di pallone sin da piccola, scrivo per passione ma anche per costruire un grande sogno: diventare giornalista pubblicista. Ho la voce molto alta e se mai doveste sentire qualcuno che urla durante le partite, beh quella sono proprio io!