Il mercato del Napoli non è chiuso, ed anzi si cercherà fino alla fine di ampliare la rosa per renderla ancora più competitiva dello scorso anno. Sicuramente si avrà la necessità prima cedere per provare il colpo in prospettiva, ma che comunque abbia grande qualità. Sulla lista dei possibili partenti c’è sempre Hirving Lozano. Il messicano sta cercando una sistemazione, ed una delle possibili destinazione si chiama PSV Eindhoven. L’ex club di Lozano vorrebbe riportare a casa l’esterno offensivo. Per il momento gli olandesi hanno offerto 10 milioni al Napoli, ma il club partenopeo ha deciso di non accettare questa prima offerta.

La richiesta di Aurelio De Laurentiis parte da almeno 15 milioni, con il 25% sulla futura rivendita del calciatore. L’entourage del giocatore era a Napoli e non ha solo in tasca la proposta del PSV Eindhoven da valutare con Lozano. Ha due proposte dalla Major League Soccer, anche se ora il mercato americano è chiuso, per prenderlo a parametro durante la prossima sessione. Sicuramente l’idea di una cessione durante il mercato invernale ancora non è tramontata, ma per il momento si attenderà quello che accadrà durante gli ultimi giorni di questo calciomercato. Il PSV, nel frattempo, ci sta pensando e prende tempo, in modo da riuscire a strappare il messicano ad un buon prezzo. I partenopei si guardano intorno, anche perché il mercato del Napoli dipende da anche questa cessione se vuole accendere i riflettori su due dei talenti che sono esplosi da poco nel panorama europeo.
Il primo proprio dagli olandesi, ovvero Bakayoko. L’esterno belga costa 25 milioni ed il Napoli vorrebbe abbassare le pretese del PSV, inserendo proprio Lozano nella trattativa, che per ora è in stand-by. Altra possibile alternativa è Lindstrom dell’Eintracht Francoforte. Al club tedesco sono stati offerti fin qui 25 milioni di euro, divisi tra 5 per il prestito e 20 per il riscatto, per adesso le due parti ne stanno parlando per se dovesse approdare a Napoli il calciatore svedese, potrebbe essere un bel rinforzo per la squadra di Garcia.
