Frosinone-Napoli è stato uno dei due match che hanno inaugurato il campionato di Serie A 2023/2024. Al Benito Stirpe i ciociari, nonostante la buona prestazione, sono stati battuti dai campioni d’Italia in carica con il risultato di 1-3. Padroni di casa in vantaggio nei primi minuti della prima frazione di gioco, il centrocampista svedese del Napoli Jens Cajuste commette fallo in area di rigore e, dopo il consulto del Var, il direttore di gara Matteo Marcenaro concede il penalty al Frosinone. Dal dischetto va Abdou Harroui che trafigge Meret insaccando il pallone nell’angolino basso di destra.

Gli ospiti rientrano in partita con il gol di Politano al 24’ e al 36’ Giacomo Raspadori, sostituto del georgiano Khvicha Kvaratskhelia, realizza il gol del sorpasso ma la rete viene annullata dopo il consulto col Var in quanto l’attaccante partenopeo si trovava in posizione di fuorigioco. Ma al 42’ il gol del vantaggio viene realizzato da Osimhen: il bomber nigeriano raccoglie il passaggio di Di Lorenzo e scarica un destro potente che si insacca sotto la traversa. Nella ripresa i ciociari tengono bene il campo e sfiorano il gol del pari al 57’ con Baez che dalla lunga distanza lascia partire una violenta conclusione che si infrange sulla traversa. Al 79’ il Napoli chiude i giochi con il solito Osimhen il quale, servito nuovamente da capitan Di Lorenzo, fulmina Turati e realizza la sua doppietta personale che fissa il risultato sul definitivo 1-3. Nel post-partita l’allenatore del Frosinone Eusebio Di Francesco è intervenuto in sala stampa dove ha risposto alle domande dei giornalisti.

Sulla prestazione della squadra il tecnico dei ciociari ha dichiarato: “Si vedeva chiaramente il gap tecnico, giochiamo contro i campioni d’Italia con una squadra in costruzione e che ha fatto giocare davanti un ragazzo che veniva dalla C tedesca. Ricordiamoci anche del coraggio che c’abbiamo messo. E se mi fate i complimenti proprio per il coraggio, si lega tutto, anche nel cercare il duello uno contro uno. Se devo andare a guardare qualche errore sui gol che abbiamo preso, forse ci sono e ci saranno ancora ma li ha fatti anche il Napoli che hai dei grandi campioni. Il coraggio è anche andare a cercare questo atteggiamento in certe partite e poi ovviamente non penso che se ci fossimo messi attaccati sotto la traversa, saremmo riusciti a fare un risultato diverso”. Su Kvernadze Di Francesco ha dichiarato: “Deve imparare a capire che deve giocare di squadra. E deve migliorare. E’ entrato bene e poi si è intestardito. Ha delle grosse potenzialità ma deve crescere”.