• Tempo di lettura:2Minuti

Debutto stagionale amaro per il Catanzaro che, nonostante un buon primo tempo, esce sconfitto dalla Dacia Arena col risultato di 4-1 nella partita valida per i 32esimi di finale di Coppa Italia contro l’Udinese.
Friulani in vantaggio al 9’ della prima frazione di gioco con Sandi Lovric: il centrocampista sloveno, all’interno dell’area di rigore, raccoglie il passaggio di un ispiratissimo Thauvin e abbatte Fulignati.
Ma il vantaggio dei padroni di casa dura solo pochi minuti. I calabresi, infatti, non sembrano aver accusato il colpo e al 12’trovano il gol del pari: Vandeputte entra in area dalla sinistra e con un perfetto diagonale fulmina Silvestri. Le due squadre tornano negli spogliatoi col risultato di parità ma la ripresa si rivelerà amara per gli uomini di Vivarini.

Il secondo tempo del match fra Udinese e Catanzaro

Rientrati in campo l’Udinese passa in vantaggio con Beto: al 49’ l’attaccante portoghese è lesto ad approfittare di un’ingenuità della retroguardia giallorossa a depositare il pallone in rete con tiro dai 25 metri. Beto ancora protagonista al 63’: il numero 9 bianconero viene atterrato in area di rigore da Brighenti e per il direttore di gara Minelli non c’è dubbio è calcio di rigore. Dal dischetto va il francese Thauvin che col mancino beffa Fulignati e realizza il gol del 3-1. Nella girandola di sostituzioni l’allenatore dell’Udinese Sottil lancia nella mischia Lorenzo Lucca al posto di Beto. Ed è proprio quest’ultimo a realizzare il gol definitivo 4-1: al 94’, infatti, l’ex attaccante dell’Ajax si invola verso la porta avversaria e con un pallonetto scavalca il portiere dei calabresi.

Le parole di Vivarini sul Catanzaro

Nel post partita il tecnico del Catanzaro Vincenzo Vivarini ha rilasciato le proprie dichiarazioni ai microfoni di Sport Mediaset

Noi dobbiamo essere bravi a mantenere il progetto tattico dell’anno scorso e dobbiamo consolidarci in un campionato sicuramente molto più importante rispetto alla Serie C. ma soprattutto vogliamo far divertire i nostri tifosi, perché Catanzaro è una piazza molto appassionata alla propria squadra di calcio e anche oggi abbiamo visto sugli spalti un bel tifo e non possiamo assolutamente deluderli.
Però sappiamo che abbiamo un campionato difficile da fare, ci vuole grande applicazione e grande umiltà e dovremo essere pronti a sacrificarci perché troveremo squadre sicuramente molto attrezzate
“.