Finisce l’avventura europea dell’Italia Under 21 sconfitta per 1-0 dalla Norvegia. Niente quarti di finale e sconfitta amarissima che lascia una grande delusione. Gli azzurrini pagano la scarsa lucidità sotto porta soprattutto nella prima frazione e vengono beffati nel secondo tempo da un gol di Botheim su ingenuità difensiva. Nonostante il 4-1 subito dalla Francia, la Svizzera accede ai quarti di finale (insieme alla stessa Francia).
Italia con Carnesecchi tra i pali, Okoli, Lovato e Scalvini in difesa. Bellanova e Parisi esterni, Rovella, Tonali e Parisi a centrocampo. Pellegri e Gnonto in attacco. 4-4-2 per la Norvegia con Botheim e Jatta duo d’attacco. Buon approccio degli azzurrini nelle prime battute del matc, baricentro alto e giropalla veloce per i ragazzi di Nicolato. Bene Parisi e Bellanova sulle fasce alla ricerca continua del fondo per il cross e dell’uno contro uno. Prima chance per l’Italia con Gnonto. Bellanova va via sulla destra e piazza un bel cross in area sul quale arriva Gnonto che colpisce bene ma il pallone termina a lato non di molto. Poco dopo è Pellegri a rendersi pericoloso. Rovella scodella al centro per l’attaccante del Torino che di testa non centra la porta. Si fa viva la Norvegia dalle parti di Carnesecchi con Daland il cui tiro di destro finisce largo alla destra del portiere azzurro. Cresce di qualità anche il centrocampo degli azzurrini. Tonali e Ricci prendono in mano le redini del gioco, smistando e verticalizzando rapidamente il pallone. Proprio il centrocampista granata al 33′ va vicinissimo al gol con un destro da fuori area deviato a due passi dalla linea da Daland che manda in calcio d’angolo. La Norvegia si chiude bene in difesa restando compatta e affidandosi al contropiede. Sul finire del primo tempo Tonali si inserisce molto bene in area colpendo di testa ma trovando la respinta di Klaesson. Si chiude 0-0 la prima frazione. All’Italia è mancato il gol, la Norvegia si è chiusa bene cercando di ripartire una volta riconquistata la palla.
Inizia la ripresa con la Norvegia subito in attacco. Conclusione di Ceide centrale, facile presa per Carnesecchi. Italia che ha abbassato il proprio baricentro. Gnonto si mangia al 56′ una grande occasione per portare gli azzurrini in vantaggio. L’attaccante del Leeds parte in progressione a destra, arriva in area e calcia di potenza ma il tiro non è preciso e finisce sul fondo. Primi cambi per Nicolato. Fuori Pellegri e Gnonto, dentro Colombo e Cambiaghi. Nella Norvegia Bobb e Nusa prendono il posto di Jatta e Evjen. Italia sotto ritmo e prevedibile nella costruzione della manovra. Al 65′ passa in vantaggio la Norvegia su un’ingenuità difensiva. Carnesecchi interviene fuori tempo su un cross dalla destra di Nusa , Botheim tira quasi ciccando il pallone che si impenna ed entra in porta per il vantaggio norvegese. Escono Bellanova e Rovella per Cambiaso e Miretti. Nella Norvegia dentro Sahraoui. Ci prova l’Italia con Cambiaghi. Grande apertura di Cambiaso per l’attaccante dell’Empoli sulla parte sinistra del campo. Gioco di gambe e conclusione di sinistro alta sopra la traversa. Entra anche Cancellieri per Scalvini. All’81’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo gli azzurrini sfiorano il pareggio. Cambiaghi a seguito di una sponda colpisce di pancia il pallone che si stampa sulla traversa e rimbalza a pochi metri dalla linea di porta. All’84’ Carnesecchi Salva su Sahraoui e Nusa. Finisce 0-1 per la Norvegia: azzurrini eliminati ai gironi.

Musicista, chitarrista, scrittore, amo raccontare il calcio e le emozioni che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere