Allo stadio Cluj Arena l’Italia ha battuto la Svizzera 3-2 nella seconda sfida del girone D di Euro2023. Una bella partita con una gradazione non elevata dando così maggiore esplosione offensiva da ambo le squadre. Con questo risultato gli azzurri hanno cancellato la sfortunata sconfitta contro la Francia, mentre gli svizzeri dovranno giocarsi il tutto per tutto contro i transalpini. La prima azione della sfida è di marca azzurrini con Scalvini, ma il difensore dell’Atalanta è stato fermato dalla difesa elvetica. Altra occasione per la Nazionale italiana è stata al minuto 6 con Bellanova, ma ancora una volta Sohm, difensore del Parma, ha chiuso in angolo. Ed è proprio da calcio piazzato l’Italia under21 ha battuto Saipi, portiere del Lugano, con un gol di Pirola. La squadra allenata da Nicolato non si è fermata alle azioni sulle vie centrali, e da un triangolo realizzato tra Tonali e Bellanova, Gnonto ha realizzato il 2-0.

Al quarto d’ora ancora l’attaccante del Leeds ha sfiorato la doppietta, ma Saipi devia in calcio d’angolo. Dal corner Pellegri non ha impattato bene la sfera. In questi 15 minuti l’Italia ha sovrastato mentalmente e fisicamente la Svizzera: Nicolato ha saputo non solo bloccare le fasce degli elvetici, ma sorprenderli nelle vie centrali. La prima occasione della Svizzera è stata sui piedi di Amdouni, ma la punta del Basilea ha incrociato male mandando la palla alta sopra la traversa. In questa seconda parte gli elvetici di Rahmen hanno preso il pallino del gioco e al minuto 28 Rieder dello Young Boys, ha incrociato male la palla.

Al minuto 30 Imeri, centrocampista dello Young Boys, ha sprecato la punizione da buona posizione. 9 minuti più tardi Ndoye, giocatore del Basilea, è stato fermato da Bove in calcio d’angolo. Alla fine del primo tempo prima Gnonto ha sfiorato la rete, ma poi Parisi ha calato il tris approfittando di un errore di Blum, difensore dello Young Boys. Con questa occasione si è conclusa la prima parte della sfida del girone D con l’Italia in netto vantaggio sulla Svizzera. Probabilmente negli spogliatoi il tecnico Rahmen cambierà modulo e tattica per tornare in gara. Nicolato invece è molto tranquillo dopo il 3-0 realizzato da Parisi.

La ripresa si è aperta con la sostituzione di Pellegri con Cancellieri, mentre gli elvetici hanno tolto Blum, per far spazio a Males. Al 48′ la Svizzera ha riaperto la partita: errore di Cancellieri e ne ha approfittato Sohm che ha battuto Carnesecchi. 3-1 e partita riaperta. 5 minuti più tardi e i rossocrociati hanno realizzato il secondo gol: Males, appena entrato, ha servito un assist al bacio a Amdouni che ha battuto nuovamente il portiere dell’Atalanta. La pressione della Svizzera è micidiale in questa prima parte di gioco: tra il minuto 57 e il 60 altre due occasioni sono state sprecate. La prima da Ndoye e la seconda da Amdouni.

L’Italia è tornata a farsi vedere in area di rigore della Svizzera al 61′ quando prima Scalvini e Cancellieri, hanno provato a realizzare il 4-2. 3 minuti più tardi ancora Ndoye ha messo i brividi alla difesa azzurrina, ma questa volta senza trovare lo specchio della porta. Ancora azzurrini vicino al poker con Bellanova, ma l’ex terzino dell’Inter ha sprecato davanti alla porta. Girandola di sostituzioni per l’Italia: fuori Gnonto, Rovella e Pirola per Colombo, Ricci e Lovato. Ed è proprio col neo entrato del Milan che la squadra ha avuto la possibilità di chiudere il match, ma l’attaccante ha sprecato l’occasione. Brividi per i tifosi dell’Italia: Males a tu per tu con Carnesecchi ha mandato la palla a lato di un soffio. Nei minuti finali doppio cambio per la Svizzera: fuori Rieder e Burch per Vonmoos e Vouilloz. Le ultime occasioni sono state di marca elvetica con prima Amdouni e poi Jashari, ma entrambi i casi senza realizzare la rete. Nei minuti di recupero fuori Cancellieri per Cambiaghi e poi Ndoye per Stojilkovic.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!