• Tempo di lettura:2Minuti

La Juve vuole evitare che Federico Chiesa possa trasformarsi in un nuovo caso Dybala ma il rischio c’è tutto.

Tra il centrocampista e la Juventus è sceso il gelo e il motivo non è solo quello di una stagione in parte condizionata dalla lesione del crociato anteriore del ginocchio sinistro rimediata a gennaio 2022. Il grande freddo nasce dalle ultime richieste dell’agente di Chiesa al club: 8 milioni di euro a stagione per il rinnovo contrattuale.

In realtà il giocatore è legato alla Juve fino a giugno del 2025 a 5 milioni di euro all’anno ma il suo agente Fali Ramadani ha avanzato la richiesta di un adeguamento contrattuale con un aumento di circa 3 milioni netti.

La dirigenza bianconera ritiene eccessiva questa richiesta e non in linea con la politica di contenimento delle spese della Continassa. Per questo motivo la Juve non ha avanzato una vera e propria trattativa per il rinnovo ma perché allora chiedere un aumento, visto e considerato anche il periodo non facile da cui arriva Chiesa? 

Tutto partirebbe da alcune vecchie promesse fatte in passato al giocatore tra cui quella di avere il ruolo di stella del club con tanto di stipendio da top player (Paul Pogba percepisce 8 mln netti a stagione). 

CHIESA PUÒ PARTIRE?

Tra le promesse fatte e la situazione attuale della Juventus sono passate tante cose: dall’infortunio di Chiesa passando per i rossi di bilancio e la mancata qualificazione, causa penalizzazione in classifica, alla prossima Champions League. 

Tutto questo rende attualmente impensabile che la Juve possa accettare le richieste presentate da Ramadani. Motivo per cui Manna e il suo team stanno seriamente prendendo in considerazione la possibilità di cedere il giocatore già nel mercato estivo, visto anche il forte pressing del Bayern Monaco che pare disposto a un’offerta di circa 50 milioni. 

Chiesa, tifoso della Juve fin da bambino, nell’ultima stagione non è andato sempre d’amore e d’accordo con Allegri e questo potrebbe essere un motivo per accettare l’offerta della Bundesliga. 

La Juventus, memore di quanto accaduto per il rinnovo di Paulo Dybala che ha tenuto banco per mesi per poi finire con l’addio tra le lacrime dell’argentino, vorrebbe evitare questa situazione e quindi sta valutando la scelta più favorevole per entrambi.