• Tempo di lettura:4Minuti

Manchester CityInter sarà la partita più importante della stagione per le due squadre, come ammette anche Pep Guardiola, non sarà facile portare a casa il trofeo. L’allenatore spagnolo predica la calma, avvertendo i suoi giocatori. Un sogno inseguito da tanto, troppo tempo da quando siede sulla panchina del Manchester City. Anche lui ammette che più che un ossessione, la conquista della Champions League a Manchester rimane un sogno.

“Ossessione o sogno? È un sogno. È sempre un sogno vincere dei trofei. Anche la parola ossessione è una parola positiva, ma è ovviamente un sogno per noi”.

Guardiola cerca di rimanere coi piedi saldi a terra, quando tutti i bookmakers danno gli inglesi favoriti, imbattuti in questa Champions League, lui calma gli animi:

“Non posso controllare cosa dicono o pensano le persone. Tutto dipenderà da noi e dall’Inter. La squadra più forte sarà la vincitrice: se alzerà la coppa, l’Inter sarà più grande del City. Conta solo la partita”.

Analizzando nel dettaglio il match, l’allenatore del Manchester City ha cercato di sviscerare al meglio i punti decisivi che potrebbero valere la vittoria nella finale di questa sera:

“La partita avrà diverse chiavi di lettura. L’Inter è una squadra abituata non solo a difendere. C’è la convinzione che le squadre italiane sappiano solo fare bene la fase difensiva, ma l’Inter sa fare tante altre cose. Acerbi, Darmian, Bastoni e Onana sono molto efficaci nel far ripartire la squadra. E tutti gli attaccanti, da Lautaro a Correa, sanno essere pericolosi. L’Inter ha la capacità di tenere la palla e di finalizzare, sa attaccare dal centro e dalle fasce. Cercheremo di difendere il meglio possibile, sia alti che bassi”.

Guardiola cerca di non dare adito alle voci che vorrebbero Haaland in crisi, visto che non è andato a segno nelle ultime partite. Forse poco assistiti dai compagni o forse per le poche occasione da rete create dalla squadra:

“Non discuto la sua capacità di trasformare gli assist in goal Sarà della partita e cercherà di darsi una mano per alzare la Champions League“.

L’ultima finale di Champions League che ha visto il Manchester City in finale, ha visto i Citizens uscire sconfitti contro il Chelsea. Guardiola rammaricato ricorda quella sconfitta con amarezza:

“Vorrei dirvi tante cose. Che abbiamo imparato la lezione, ma non so che dire: sono squadre diverse, giocatori diversi, annate diverse. Col Chelsea non siamo riusciti a vincere. Per domani abbiamo un piano, abbiamo un’idea, ma poi bisogna vedere cosa dirà il campo. Noi siamo pronti e ci proveremo”.

Attenzione particolare a Lautaro Martinez, il giocatore migliore dell’Inter. Guardiola sottolinea la sua grande capacità realizzativa di quest’anno e la sua crescita dopo la vittoria del Mondiale:

“Per come sta giocando nelle ultime settimane, cosa posso dire? È un campione del mondo, è un giocatore speciale: sa portare palla, sa essere pericoloso in area. Stiamo parlando dell’attaccante di una squadra che giocherà una finale di Champions”.

L’allenatore spagnolo chiude cercando di spiegare la gestione di una finale di Champions League, che devono essere gestite con calma, pianificate, senza lasciare troppo spazio alla creatività dei giocatori:

“Su tutta la partita, è importante sapere quello che devi fare e farlo bene. Però ci sono dei momenti in cui le partite diventano pazze, per cui magari devi inserire un attaccante in più o un difensore in più. E poi ci sono momenti in cui non si pensa alla tattica, ma a quello che ti dice il cuore. Nelle finali, non penso che sia giusto dire ai giocatori di lasciare troppo spazio alla creatività, a fare quello che vogliono: bisogna difendere bene, la cosa più importante è che stiamo perdendo, non che stiamo 0-0. E far sì che, sullo 0-0, l’Inter pensi di stare vincendo. A quel punto, potremmo farci avanti”.

Insomma un Guardiola concentrato su Manchester City-Inter, ha sottolineato la grande forza della squadra di Simone Inzaghi, ma anche la voglia della sua di riuscire finalmente ad alzare la Champions League. Appuntamento a questa sera alle 21:00.

Seguiteci anche su Instagram!