• Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera alle ore 21 dall’Eden Arena di Praga andrá in scena la finale di Conference League Fiorentina-West Ham. 

Le due squadre si sono distinte come le migliori in assoluto del torneo con la Fiorentina che si è fatta largo grazie ai numeri, Cabral capocannoniere per esempio, e gli Hammers che arrivano in finale da imbattuti: 11 vittorie e un pareggio su 12 incontri giocati. 

Vincenzo Italiano aspetta la notte più importante della sua carriera da allenatore e sogna di diventare il primo tecnico del nostro Paese a vincere una coppa europea dal 2007, quando il Milan di Ancelotti vinse la Champions League ad Atene. 

In caso di vittoria la Fiorentina tornerebbe a sollevare un trofeo europeo dopo la Coppa delle Coppe vinta nel 1960/61. E’ questo invece l’unico trofeo europeo sollevato al cielo dal West Ham che l’ha vinto nel 1965.

Quello che andrà in scena stasera sarà il primo confronto ufficiale in assoluto tra le due squadre.

Ma vediamo ora le scelte tecniche dei due allenatori per Fiorentina-West Ham.

FIORENTINA, DUBBIO IN ATTACCATO PER ITALIANO

Sono il condottiero di questo gruppo, cerco di tenere a bada l’emozione e pensare solo ad aiutare la mia squadra e preparare nel migliore dei modi questa sfida. In questi tre giorni io e i ragazzi abbiamo pensato solo a come mettere in difficoltà il West Ham. Sono fiero del mio percorso e felice di avere la possibilità di giocarmi questo trofeo grazie a giocatori straordinari e ad una società incredibile che due anni fa mi ha scelto e portato a Firenze.”

Sono queste le parole con cui Vincenzo Italiano, che sogna di entrare nella storia, ha presentato il match di stasera in conferenza stampa.

Il tecnico si affiderà ad un 4-2-3-1 nel quale in porta tornerà Terracciano. Martinez Quarta dovrebbe completare la coppia centrale di difesa con Milenkovic. Amrabat e Mandragora agiranno in mediana, mentre il dubbio più importante riguarda l’attacco dove Jovic contende la maglia da titolare a Cabral. Alle sue spalle Kouamé, Bonaventura e Nico Gonzalez. Out Castrovilli.

4-2-3-1: Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Kouamé, Bonaventura, Gonzalez; Jovic. All: Italiano.

WEST HAM, STESSO MODULO PER MOYES 

Raggiungere una finale europea è uno dei traguardi più belli da raggiungere per un allenatore. La Fiorentina mi ha colpito molto per ciò che ha fatto nella seconda parte di stagione, hanno raggiunto anche un’altra finale, l’allenatore ha fatto un ottimo lavoro e sappiamo che sarà difficile giocare contro di loro.”

David Moyes, che ha alle spalle più di mille panchine, ha parlato così ieri in conferenza stampa della sfida contro la Fiorentina. 

Per lui modulo speculare a quello di Italiano con Keher e Creswell sugli esterni. Rice e Soucek formeranno il duo di mediana, mentre l’ex milanista Paquetá agirà a supporto dell’unica punta Antonio insieme a Bowen e Benrahma. 

4-2-3-1: Areola; Kehrer, Zouma, Aguerd, Cresswell; Rice, Soucek; Bowen, Paquetá, Benrahma; Antonio. All: Moyes.

La partita sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 21 da Sky Sport 1, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Dazn e in chiaro su Tv8.

ARBITRO: Del Cerro Grande (Spagna). Assistenti: Devis e Porras (Spagna). 

Quarto uomo: Gil Manzano (Spagna). 

Var: Siviglia (Spagna). 

Avar: Munera-Hernandez-Lopez Martins (Spagna).