• Tempo di lettura:2Minuti

I seguenti sono semplici ragionamenti logici sulla situazione Allegri-Juve. Il tecnico è stato confermato ma nutriamo forti dubbi sulla sua permanenza sulla panchina della squadra bianconera. Evitiamo di dare fantomatiche esclusive, visto che gli scenari sono in divenire.

Che senso ha confermare un allenatore “esautorato” da tifo e calciatori? Un allenatore, inoltre, che avrebbe avuto un forte alterco con un suo superiore. Vero che vige un contratto fino al 2025 e il tecnico livornese non arretra di un centimetro, confermando la propria permanenza.

Una sua conferma definitiva è molto complicata a livello logico. Cui prodest? La stagione orrenda della Vecchia Signora ha portato al depauperamento del valore della rosa. Si sono svalutati calciatori come Chiesa e Vlahovic. Di Maria non ha reso e non sarà confermato. Rabiot vuole andare via. D’accordo che sono stati lanciati i giovani, ma non basta.

La Juve ha ottenuto gli stessi punti in Champions di una squadra di carneadi israeliani, venendo battuto due volte da un Benfica non eccelso. Allegri è poi uscito contro un Siviglia che ha una rosa nettamente inferiore e piena di residuati bellici. Le vicende extracampo hanno portato qualcuno a rendersi protagonista di ragionamenti capziosi, volti a trovare alibi insensati. I bianconeri erano reduci dal 5-1 contro il Napoli e da un girone di Champions inverecondo.

Il tifo bianconero ha lanciato l’hashtag #ONoiOAllegri. Il contratto fino al 2025 lo blinderebbe ma tutto ciò ha molto poco senso. Un esonero costerebbe tanti soldi, soprattutto in mancanza di accordo sulla buonuscita. Si configura uno scenario da “coperta corta”, in quanto anche una riconferma potrebbe causare potenzialmente un lucro cessante non indifferente.

Perdere Chiesa e Vlahovic sarebbe molto pericoloso. In più il gruppo squadra non è con il tecnico, ragion per cui servirebbe una mini rivoluzione. Il rapporto con pubblico e tifo è ai minimi termini. Non intervenire adesso potrebbe significare un intervento in un momento successivo, magari con una situazione molto difficile in campionato e una squadra indebolita.

Siamo sicuri di questa permanenza di Allegri? Perché dichiararla con così tanta sicumera? La cosa che emerge pressoché certa è che si tratterebbe di un clamoroso autogol. Un vero e proprio atto di masochismo. Proprio per questo saremmo molto sorpresi se il tecnico livornesse rimanesse al timone. Lo scopriremo molto presto…