Allo stadio Dacia Arena la Juventus ha battuto l’Udinese 1-0 e approda in Conference League grazie alla vittoria della Roma con lo Spezia all’ultimo respiro con Dybala. La rete di Chiesa è stata accolta dai tifosi della Vecchia Signora festosamente che hanno gioito all’interno dello stadio friulano. I primi minuti del match sono stati spumeggianti con occasioni molteplici. La prima è stata di Miretti, ma ottima è stata la chiusura del difensore della squadra friulana Abankwah. 60 secondi più tardi Beto, assistito da Thauvin, ma il suo colpo di testa è uscito di poco alto. Ancora azione gol per l’Udinese con Udogie, ma Szczesny è stato molto attento a leggere bene il tiro. Al decimo minuto ancora i padroni di casa in zona area di rigore della Juventus con Lovric, ma Gatti ha chiuso in calcio d’angolo. Questi primi minuti dell’ultima sfida di questa stagione di Serie A per entrambe le squadre ha dato spunto sia ad Allegri che Sottil di modificare il palleggio a centrocampo e di collegare al meglio le fasi offensive.

Al 20′ Gatti da calcio d’angolo ha provato a portare in vantaggio gli ospiti, ma Silvestri è stato molto attento. 4 minuti più tardi Cuadrado ha cercato la conclusione da punizione, ma il pallone è stato respinto dal portiere in calcio d’angolo. La Juventus in questa fase è stata più offensiva sotto porta e al 31′ Bonucci ha colpito la traversa. L’Udinese 10 minuti più tardi con Thauvin con un tiro da 26 metri ha concluso sul fondo. L’ultima occasione è della Juventus con Locatelli dopo un triangolo con Milik, ma il tiro del centrocampista è stato deviato in calcio d’angolo. Si è conclusa con questa azione il primo tempo col punteggio di 0-0. Una bella partita fin qui con entrambe le squadre vicine al gol.

La ripresa del match si è aperta con una sostituzione in casa Juventus: fuori Kostic per Iling. Con questa mossa Allegri ha provato a mettere più aggressività in fase offensiva. Al 47′ si è chiusa amaramente la stagione di Walace a causa di un infortunio. Sottil lo ha sostituito con Arslan. La prima occasione del secondo tempo è di marca della Juventus con Chiesa: ma il suo colpo di testa non ha centrato lo specchio della porta. 5 minuti più tardi ancora Thauvin, molto ispirato oggi, è stato chiuso dalla retroguardia della Vecchia Signora al momento del tiro.

Altra grande occasione per la squadra di Allegri con Milik, ottima è stata la diagonale difensava di Abankwah. Lo stesso giocatore è stato poi sostituito da Sottil per infortunio. Al suo posto è entrato Cocetta, sua prima presenza in Serie A. Poco dopo l’ora di gioco Rabiot, assistito da Milik, si è trovato a tu per tu con Silvestri sprecando tutto. Altro cambio per la Juventus: fuori Miretti per Di Maria. Al minuto 69 la squadra di Allegri ha trovato la chiave di volta con Chiesa: Locatelli ha scartato perfettamente Arslan servendo l’azzurro che di destro ha battuto Silvestri. Con questo risultato la Vecchia Signora è in Europa League in virtù del pareggio della Roma con lo Spezia per 1-1.

A 20 minuti dalla fine della sfida della Dacia Arena, Lovric ha calciato a botta sicura verso Szczesny, ma il portiere ha deviato in calcio d’angolo. Ancora il numero 7 della Juventus è stato vicino al raddoppio, ma il tiro del centrocampista è stato deviato da Guessand. Forcing offensivo intenso per il club allenato da Allegri che 2 minuti più tardi con Locatelli che ha provato a battere Silvestri, ma il portiere ha respinto il tiro abilmente. Al 76′ Thauvin ha servito perfettamente Beto, ma il passaggio è stato troppo forte. Girandola di sostituzione per entrambe le squadre: Sottil ha sostituito Beto, Guessand e Thauvin per Nestorovski, Buta e Vivaldo. Allegri ha tolto invece: Milik e Chiesa per Kean e Paredes.

I friulani hanno avuto due grandi occasioni nell’arco di 4 minuti: la prima di Perez, con Szczesny che ha deviato in angolo e la seconda di Udogie che non ha centrato la porta. Gli ultimi minuti sono stati molto frammentati e i tifosi della Juventus attenti al risultato di Roma. Match che al 90′ ha visto Dybala realizzare il gol vittoria dei giallorossi contro lo Spezia distruggendo i sogni di qualificazione dei bianconeri in Europa League. Da registrare l’entrata in campo di Rugani al posto di Bonucci nei secondi finali della partita.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!