La Serie A di Lazio ed Empoli si conclude al Castellani nel match del sabato sera della 38esima giornata, l’ultima del campionato 2022/23. I biancocelesti chiudono la stagione con una vittoria, battendo i toscani con i gol di Romagnoli e Luis Alberto nel secondo tempo. La squadra di Sarri chiude al secondo posto, raggiungendo il quarto miglior piazzamento della storia del club, il primo dell’era Lotito. Ecco le pagelle biancocelesti del match.
Empoli-Lazio, le pagelle biancocelesti: Provedel al top, Immobile risponde presente
PROVEDEL 8 – Miglior portiere del campionato, non è molto impegnato per tutto il match fino a quando fa una delle sue parate super sul tiro potentissimo di Cambiaghi. 21esimo clean sheet della stagione e secondo posto consolidato.
HYSAJ 6,5 – Dopo essere andato in gol nella scorsa partita contro la Cremonese, torna sul campo con i capelli biondi, facendo l’ennesima prova di forza.
PATRIC 6,5 – Torna titolare e non delude le aspettative di Sarri: il numero 4 infatti si fa trovare sempre pronto e attento.
ROMAGNOLI 7,5 – Corona la sua prima stagione alla Lazio con un bel colpo di testa, lasciando impietrito Vicario. Il primo a credere nella Champions è stato lui. Dal 63′ CASALE 6 – Entra con sicurezza, dimostrando, se ce n’era bisogno, di aver fatto una grande stagione.
PELLEGRINI 6,5 – Gioca molto bene, forse in previsione anche per un possibile riscatto. Alla sua prima volta da titolare in campionato con la maglia della Lazio, corre molto e gestisce bene la palla.
MILINKOVIC-SAVIC 7 – Dimostra di essere uno dei migliori, le prestazioni d’altronde sono nettamente tornate. Gioca con tanto cuore, pensando che quella contro l’Empoli possa essere l’ultima partita con la Lazio. Diffidato, salterà la prossima possibile partita in Serie A. Dal 93′ BERTINI SV.
VECINO 6 – Gestisce bene il centrocampo insieme ai compagni di reparto, contrasta e recupera palloni. DAL 63′ CATALDI 6 – Torna dopo l’infortunio e un mese di stop. Gestisce bene la palla.
LUIS ALBERTO 8 – SUPERLATIVO, questo è il termine da usare con lo spagnolo, che torna al comando di ogni azione manovrata della Lazio. Fa un grandissimo lavoro, prima serve un assist d’oro per il gol di Romagnoli, poi mette la firma sul match con un gran tiro da fuori area.
FELIPE ANDERSON 5,5 – Si mostra stanco, senza energie ma tutto gli è concesso visto che non si è mai fermato durante tutto il campionato. Gran parte del merito del secondo posto in campionato è suo.
IMMOBILE 7 – Sta tornando ad essere grande e prova più volte a sfondare il muro dell’Empoli. Prima con un colpo di testa, poi con un destro murato da Cacace, pallonetto poi disinnescato da Vicario. Poi chiude la stagione con un assist per Luis Alberto.
PEDRO 6 – Proprio come Felipe Anderson, ha proprio bisogno di riposo dopo gli sforzi di tutto il campionato. Dal 63′ ZACCAGNI 6,5 – Aggiunge tanta freschezza, lavora buoni palloni e rimedia anche un fallo importante che porta al 2-0 laziale.
SARRI (MARTUSCIELLO) 8,5 – La sua Lazio ha raggiunto un traguardo storico, mai avuto da nessun allenatore nell’era Lotito. 74 punti, secondo posto in classifica che vale una Champions League, aver battuto almeno una volta tutte le big: tutti segni di un ciclo appena iniziato che è solo all’inizio.

Appassionata di pallone sin da piccola, scrivo per passione ma anche per costruire un grande sogno: diventare giornalista pubblicista. Ho la voce molto alta e se mai doveste sentire qualcuno che urla durante le partite, beh quella sono proprio io!