José Mourinho è in attesa di un’udienza con i Friedkin per discutere delle strategie future, con l’incontro potrebbe entro lunedì o addirittura a Londra dopo la fine della stagione, e potrebbe ricevere notizie non positive dalla Uefa nei prossimi giorni.
Il tecnico della Roma è sotto procedimento disciplinare per il suo linguaggio aggressivo e gli insulti rivolti all’arbitro inglese Anthony Taylor, dopo la “sfortunata” finale di Europa League persa ai rigori contro il Siviglia.
A rincarare la dose, una trentina di tifosi romanisti hanno aggredito l’arbitro giovedì scorso in uno sfortunato incontro all’aeroporto. La polizia ungherese ha fermato due individui e trattenuto uno fino a lunedì, mentre cercavano di lasciare l’aeroporto di Budapest.
Mou potrebbe essere squalificato dai due ai tre turni in campo europeo, con la partecipazione della Roma all’Europa o alla Conference League che dipenderà dal risultato del prossimo incontro casalingo contro lo Spezia, impegnata nella lotta per la salvezza. Lo Special One non potrà sedere in panchina durante l’ultimo ballo stagionale a causa di una squalifica per cumulo di ammonizioni, ma Dybala è disponibile a giocare dall’inizio.
La Uefa ha condannato fermamente il comportamento violento contro l’arbitro Taylor e la sua famiglia che si sono verificati tra la Puskas Arena e l’aeroporto di Budapest: “Condanniamo con veemenza il comportamento violento nei confronti dell’arbitro Taylor e della sua famiglia. Azioni inaccettabili che minano lo spirito di fair play” e a rincarare la dose è arrivata anche la Premier League a difesa del suo arbitro: “Siamo sconvolti dall’inaccettabile abuso subito da Taylor e dalla sua famiglia“

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.