Il Siviglia batte ai calci di rigore la Roma alla Puskas Arena e porta in Andalusia l’Europa League. Grande amarezza e grande delusione per la Roma che ha dato tutto quello che aveva. La squadra giallorossa gioca un gran primo tempo culminato dal gran gol di Dybala. Nella ripresa l’autorete di Mancini e i due tempi supplementari. Nella lotteria dei calci di rigore decisivi gli errori dal dischetto di Mancini e Ibanez. Gravemente insufficiente l’operato dell’arbitro Taylor che nega un rigore per la Roma ed è autore di decisioni molto discutibili.
Nella Roma Dybala parte dal primo minuto e si piazza insieme a Pellegrini alle spalle di Abraham. Celik e Spinazzola sono gli esterni con Matic e Cristante a centrocampo. Mancini, Smalling e Ibanez sono il terzetto difensivo a protezione di Rui Patricio. Siviglia con il 4-2-3-1: Fernando e Rakitic in mezzo al campo, Ocampos, Oliver Torres e Bryan Gil alle spalle di En-Nesyri. Roma corta, compatta e propositiva nelle prime battute del match. La prima occasione da gol è per i giallorossi. Dybala controlla bene un pallone sul lato corto dell’area di rigore e serve Celik con una magia. L’esterno turco mette al centro trovando Spinazzola che calcia a botta sicura col destro ma troppo centralmente: Bounou respinge. Ritmi altissimi e Roma brava a palleggiare ed accorciare bene sulle seconde palle. Siviglia sterile in attacco e in difficoltà a sviluppare gioco sulle fasce. Proteste giallorosse per un intervento di Gudelj in area su Abraham. Dopo il check del Var l’arbitro Taylor non assegna il penalty. Al 34′ arriva il meritato vantaggio giallorosso. Rakitic perde palla a centrocampo, Mancini pesca Dybala in verticale che con un sinistro ad incrociare batte Bounou per l’1-0 della Roma e il delirio dei tifosi giallorossi alla Puskas Arena. Il Siviglia cerca di reagire al gol pesantissimo realizzato dalla Joya ma si scontra con un pressing altissimo della Roma. Sul finire della prima frazione però gli uomini di Mourinho abbassano notevolmente il baricentro e la squadra andalusa si rende pericolosa in due occasioni. Prima con un colpo di testa di Fernando finito alto sopra la traversa. Poi con il palo di Rakitic con un sinistro all’angolino basso che colpisce un palo clamoroso. Si chiude il primo tempo con la Roma in vantaggio per 1-0. Decide Dybala al minuto 34 sfruttando un assist perfetto di Mancini.
Comincia la ripresa con un doppio cambio per Mendilibar. Suso e Lamela entrano al posto di Torres e Gil. Il Siviglia prende campo e coraggio e al 55′ arriva il pareggio andaluso. Cross dalla destra di Ocampos e tocco involontario di Mancini che batte Rui Patricio nel tentativo di anticipare En-Nesyri. Prova a scuotersi la squadra di Mourinho. Azione confusionaria in area del Siviglia, Abraham colpisce col destro ma Bounou gli chiude lo specchio, poi Ibanez calcia fuori sulla ribattuta. Mourinho richiama Dybala per Wijnaldum e poco dopo Abraham per Belotti. La Roma passa al 3-5-1-1. Al 75′ Taylor assegna un calcio di rigore per il Siviglia per un fallo di Ibanez su Ocampos. Successivamente viene richiamato al monitor. Le immagini evidenziano il tocco di Ibanez nettamente sulla palla. La Roma si affida ai lanci lunghi con Belotti che fa a sportellate coi defensori del Siviglia. Proprio il Gallo va vicinissimo al gol all’82. Pellegrini pesca benissimo l’ex Torino che calcia al volo col sinistro trovando una grandissima risposta a mano aperta di Bounou. Possesso palla prolungato del Siviglia che cerca con insistenza Suso e Lamela. Al 95′ tripla occasione del Siviglia. Suso si accentra dalla destra e calcia da fuori area.Rui Patricio non trattiene, raccoglie En-Nesyri che viene murato da Matic. La palla arriva a Fernando che non trova la porta sulla ribattuta. Si va ai supplementari.
Nel Siviglia dentro Rekik e Montiel per Telles e Navas. Mantiene il possesso palla il Siviglia. Nella Roma escono Spinazzola e Pellegrini per Llorente ed El Shaarawy. Non succede sostanzialmente niente nel primo tempo supplementare. Nel secondo tempo supplementare brividi in area giallorossa con Bove, appena entrato per Matic, che salva tutto anticipando Montiel poi En_Nesyri colpisce di testa con Rui Patricio che blocca con sicurezza. All’ultimo respiro Smalling colpisce la traversa di testa. Ai rigori decisivi gli errori dal dischetto di Mancini e Ibanez. L’Europa League va al Siviglia.

Musicista, chitarrista, scrittore, amo raccontare il calcio e le emozioni che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere