All’Artemio Franchi, la Fiorentina ha vinto contro la Roma 2-1 nei minuti finali. Una buona partita per le due squadre finaliste nelle rispettive coppe Europee (Conference per la viola ed Europa League per i giallorossi). Dopo un grande primo tempo della squadra giallorossa, il club di Italiano ha ribaltato in pochi minuti la sfida. Jovic ed Ikone hanno risposto alla vittoria del Torino in attesa del Monza che giocherà contro il Lecce. Brutto KO da parte della Roma che adesso rischia di essere superata dalla Juventus (se batterà il Milan) e scendere al settimo posto.

La prima grande occasione del match è stata sui piedi di Ikone, ma Smalling in scivolata ha chiuso bene. A poco meno dal quarto d’ora i giallorossi sono passati in vantaggio: Belotti ha servito di Solbakken che a sua volta ha dato il pallone a El Shaarawy che ha spinto il pallone in rete. Bell’azione da parte della Roma che ha acceso la partita valida per la penultima giornata di Serie A. Italiano arrabbiatissimo in panchina per il gol subito dopo un chiaro schema provato in allenamento. La Fiorentina dopo la rete subita non è riuscita ad essere concreta nelle azioni e ha subito il gioco dei giallorossi. Al 26′ altra occasionissima per la Roma: El Shaarawy ha visto Wijnaldum che però è stato anticipato da Cerofolini, la palla è giunta nei piedi di Solbakken ma anche lui è stato fermato da un difensore della viola.

La prima azione della squadra di casa è stata al minuto 33 su punizione di Biraghi, molto attento è stato Svilar che ha salvato in due tempi. 180 secondi più tardi l’olandese numero 18 della Roma ha provato a realizzare il secondo gol di questa partita, ma ottimale è stato l’intervento di Quarta. Ma è la squadra allenata da Mourihno ad essere vicina al raddoppio: prima con El Shaarawy e successivamente con Belotti, ottimali sono stati gli interventi di Cerofolini. Il primo tempo si è concluso con quest’ultima azione della Roma. La squadra giallorossa ha dominato i primi 45 minuti in lungo e in largo e l’1-0 è stretto in base alla mole di gioco prodotto. Sicuramene Vincenzo Italiano cambierà uomini e modulo nella seconda parte del match.

La ripresa ha visto una doppia sostituzione sia per la Fiorentina che per la Roma: la viola ha tolto Quarta e Biraghi per Milenkovic e Terzic, mentre i giallorossi El Ehaarawy e Smalling per Celik e Mancini. I primi 15 minuti della ripresa sono stati tattici e poco concreti per entrambe le squadre. Mourinho all’ora di gioco ha tolto Wijanldum per far posto Cristante, mentre Italiano ha inserito Sottil per Saponara e Dodò per Venuti. La prima occasione per i padroni di casa in questo secondo tempo è stata sui piedi di Terzic che ha servito un assist d’oro a Milenkovic, ma Svilar ha bloccato abilmente. Altra sostituzione in casa giallorossa: fuori Solbakken e dentro Ibanez. Italiano 15 minuti cambia ancora la Fiorentina: fuori Duncan per Kouamé. Italiano così ha cambiato il modulo passando 4-2-1-2. Ultimo cambio per la Roma: fuori Zalewski per Abraham passando al 3-4-1-2.

Dal minuto 85 al minuto 88 la Fiorentina ha ribaltato la sfida: prima Jovic su un cross al bacio di Mandragora e poi Ikoné ha sfruttato un perfetto assist di Kouame. Errore evidente di Ibanez che non ha chiuso sull’ex centrocampista del Lilla.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!