• Tempo di lettura:2Minuti

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Juventus, Real Madrid e Barcellona stanno ancora considerando l’idea di creare una competizione organizzata dai club per fare da concorrenza alla Champions League a partire dal 2024/25. Tradotto: la Superlega. La relazione tra la Juventus e l’UEFA rimane tesa, con le parti che si tengono aggiornate a distanza sulle questioni giudiziarie bianconere. Tuttavia, sembra che non abbiano ancora discusso della controversa Superlega, che aveva causato tensioni tra Ceferin e la vecchia dirigenza della Juve guidata da Andrea Agnelli.

A differenza del presidente del Barcellona Joan Laporta, i nuovi dirigenti della Juve non hanno avuto l’opportunità di incontrare Ceferin e questo lo ha lasciato molto infastidito. Inoltre, la Juventus rischia di essere esclusa dalle competizioni europee per almeno un anno se verrà giudicata colpevole dalla UEFA riguardo alla questione Superlega. Mentre il Barcellona ha deciso di affrontare direttamente la questione Negreira in Spagna, la Juventus ha scelto un approccio diverso con l’UEFA che potrebbe causare irritazione al presidente Ceferin, che si aspettava un incontro. Insomma, se i bianconeri non usciranno dal progetto, i guai sarebbero ben più gravi. Perché fare una stagione senza coppe è giù un danno, farne di più diventa una tragedia.

Seguici anche su News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo – Per Sempre News