Champions o meno, cambia il mondo. Sotto ogni punto di vista. Economico soprattutto. La Juventus è attesa al varco dalle questioni di campo ed extra e il futuro non sembra essere dei più rosei. Senza la qualificazione alla coppa più prestigiosa per club, sarà rivoluzione totale, da cima a fondo. 90 i milioni che non incasserà la società bianconera in caso di mancato quarto posto. Un’enormità, se aggiungiamo anche il ricco passivo a bilancio. Dusan Vlahovic è il giocatore più a rischio, poiché guadagna molto e non ha soddisfatto le aspettative nella stagione precedente. Tuttavia, in quanto giovane talento quotato sul mercato, ci sono diverse squadre interessate al suo acquisto nonostante ciò.
L’attaccante è molto richiesto da importanti club come Manchester United, Chelsea e Bayern Monaco, con la possibilità di ottenere un ingaggio anche più alto. Il suo agente Darko Ristic ha già iniziato a lavorare sulle possibili offerte. Dusan e Adrien Rabiot hanno lo stesso stipendio, nonostante il francese sia arrivato gratis quattro anni fa e stia per andarsene a fine stagione come svincolato. Allegri ha chiesto alla società di trattenerlo, ma la sua mamma-agente Veronique ha accettato solo di negoziare alla fine della stagione. La Coppa è fondamentale per la Juventus, senza di essa la loro posizione sarebbe molto più vulnerabile: è improbabile che un giocatore esperto e in forma decida di rimanere gratuitamente solo per l’amore della maglia bianconera.
Di sicuro la Signora si libererà dei 7 milioni che guadagna Leandro Paredes, in prestito dal Psg: l’obbligo di riscatto è decaduto con la mancata qualificazione agli ottavi di Champions e la Juventus aveva già deciso di non acquistarlo (troppi 22 milioni, visto anche il rendimento non soddisfacente), a maggior ragione non cambierà idea ora, anzi ne approfitterà per alleggerire il monte ingaggi. Paul Pogba guadagna l’ingaggio più elevato con 8 milioni netti a stagione, oltre a bonus. Nonostante il contratto di altri 3 anni, la sua prestazione poco brillante potrebbe rendere difficile trovare un acquirente interessato.
La Juventus ha deciso di non rinnovare il contratto annuale a 6 milioni di Angel Di Maria, preferendo investire in giovani talenti e stipendi più sostenibili dopo le ultime prestazioni del calciatore argentino.
Seguici anche su News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo – Per Sempre News

Milanese classe 2000, bocciato sul campo ma promosso nella scrittura di calcio a 360 gradi. Risultatista di sangue, vivo il gioco con passione analizzando ogni suo singolo aspetto. Pragmatico sotto tutti i punti di vista, sogno di fare della mia passione un lavoro.