• Tempo di lettura:3Minuti

La vittoria della Coppa Italia da parte dell’Inter contro la Fiorentina e la penalizzazione di 10 punti inflitta alla Juventus, è ancora tanto da decidere nella zona alta della classifica della Serie A. Mancano solo 180 minuti alla fine del campionato e ci sono ancora tanti verdetti da capire. Con Napoli e Lazio matematicamente qualificate alla prossima Champions League, le ultime due giornate di Serie A saranno fondamentali per definire le prime sette posizioni e la relativa qualificazione alle prossimme coppe europee. Ecco tutti gli scenari possibili e i criteri dei qualificazione per la stagione 2023/24.

I criteri di qualificazione alle prossime coppe europee

I criteri di qualificazione alle coppe europee della prossima stagione sono sempre gli stessi.

  • Le prime quattro classificate vanno in Champions League;
  • La vincente della Coppa Italia in Europa League, la quinta o la sesta entrambe in Europa League se chi vince la Coppa Italia è tra le prime quattro;
  • Settima classificata in Conference League

Con la vittoria della Coppa Italia da parte dell’Inter, in questo modo le prime quattro andranno in Champions League, la quinta e la sesta ai gironi di Europa League mentre la settima si giocherà i playoff di Conference League. Ma tutto cambierebbe qualora la Roma vincesse l’Europa League e arrivasse fuori dalle prime quattro. In questo caso ci sarebbero ben cinque squadre in Champions League e una italiana in più nelle coppe. Ma diversi sono gli scenari:

  1. L’Inter vince la Champions League e arriva fuori dalle quattro in classifica: cinque italiane andrebbero in Champions League, le prime quattro e i nerazzurri, due in Europa League e una in Conference League;
  2. La Roma vince l’Europa League e arriva fuori dalle quattro in classifica: in questo caso si ripropone lo stesso scenario dell’Inter.
  3. L’Inter vince la Champions League, la Roma vince l’Europa League e la Fiorentina vince la Conference League: in questo caso ci sarebbero otte italiane in coppa. Cinque in Champions League, tre in Europa League e nessuna in Conference League. Se Inter e Roma finissero quinta e sesta, le prime tre della classifica più le due vincitrici delle coppe giocherebbero la Champions League, la quarta e la quinta l’Europa League più la Fiorentina.

Esclusione Juventus dalle coppe europee: cosa succede alle inseguitrici?

Da tenere sotto controllo anche la situazione in casa Juventus: se si dovesse decidere di escludere il club bianconero dalle coppe europee, il posto che rimane vacante diventerebbe appetibile per una squadra fra Fiorentina, Monza, Torino, Bologna e Udinese. Questi club, a due giornate dalla fine, si stanno giocando ancora l’ottavo posto.