Questa sera alle ore 20.45 allo stadio Castellani sarà il match Empoli-Juventus a chiudere la 36ª giornata Serie A.
I bianconeri di Allegri, reduci dall’eliminazione dall’Europa League per mano del Siviglia, sono chiamati a rialzare subito la testa per conquistare 3 punti fondamentali.
La giornata odierna è importantissima anche extra campo perché la Corte Federale d’Appello si pronuncerà sulla nuova penalizzazione (possibile -12, ndr.) in merito all’inchiesta plusvalenze. Attualmente i punti sono 69 e la Juve occupa il 2º posto in classifica quindi, a prescindere dai punti tolti, ha il dovere di vincere per conquistare sul campo un posto in Champions.
Di fronte si troverà l’Empoli di Zanetti che, grazie alla vittoria sulla Sampdoria la scorsa giornata, ha conquistato matematicamente la salvezza.
L’andata a Torino finì 4 a 0 per i padroni di casa con reti di Kean, McKennie e doppietta di Rabiot.
Ma vediamo ora nel dettaglio le scelte dei due allenatori per il match di stasera.
EMPOLI, ZANETTI SI AFFIDA ANCORA A PICCOLI
“La partita è contro una squadra impressionante, ci saranno motivazioni in più per giocarla. Incosciamente potrebbe esserci stata però un po’ di rilassatezza. Dobbiamo avere le stesse motivazioni di sempre, ci sono altri risultati da dover raggiungere”.
Queste le parole di Paolo Zanetti ieri in conferenza stampa. Per lui possibile un 4-3-1-2 con Ismajli che dovrebbe giocare al fianco di Luperto. Sulla trequarti, out Baldanzi convocato al mondiale Under 20, Henderson sembra la soluzione più probabile ma occhio anche a Pjaca, ex del match. In attacco possibile tandem Piccoli-Cambiaghi con il primo che, dopo la rete decisiva alla Samp, può ambire a una maglia da titolare al posto di Caputo.
4-3-1-2: Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Haas, Bandinelli; Henderson; Cambiaghi, Piccoli. All. Zanetti
JUVENTUS, ASSENZE IMPORTANTI PER ALLEGRI
Massimiliano Allegri ha parlato ieri in conferenza stampa analizzando il delicato momento della squadra e presentando il match di stasera:
“Lo spirito è quello di una squadra che deve avere una reazione all’eliminazione dall’Europa League. Dobbiamo mantenere e difendere il secondo posto in classifica che è un risultato importante visti gli ultimi due anni.”
Il tecnico bianconero deve fare a meno di Danilo e Cuadrado che sono squalificati e di Fagioli, operato sabato alla clavicola dopo un brutto infortunio a Siviglia. Possibile cambio anche in porta dove Szczesny dovrebbe riposare, forse a causa delle parole pronunciate proprio dal portiere polacco dopo la sconfitta con il Siviglia? Nel 3-5-2 scelto da Allegri spazio quindi a Perin tra i pali difeso da Gatti, Bremer e Alex Sandro. Sulla fascia destra torna il giovane Barbieri insieme a Locatelli, Paredes, Miretti e Kostic sulla sinistra. Riposo anche per Di Maria e attacco composto dalla coppia Milik-Kean.
3-5-2: Perin; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Barbieri, Locatelli, Paredes, Miretti, Kostic; Kean, Milik. All: Allegri.
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva sulla po attacco Dazn a partire dalle ore 20.45.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
ASSISTENTI: Bresmes-Capaldo.
IV UOMO: Marchetti.
VAR: Doveri.
ASS. VAR: La Penna.

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.