• Tempo di lettura:3Minuti

Alle 15 allo stadio Olimpico, il Torino ospita la Fiorentina nella 36° giornata di serie A. I granata reduci dalla bella vittoria in casa dell’Hellas hanno ottenuto sette punti nelle ultime tre partite. La Fiorentina arriva all’appuntamento dopo la vittoria per 2-0 ottenuta contro l’Udinese e sulle ali dell’entusiasmo a seguito del successo per 3-1 sul campo del Basilea che è valso l’accesso alla finale di Conference League.

Torino, le scelte di Juric

Nel Torino indisponibile Radonjic. Juric si affiderà al solito 3-4-2-1 con Milinkovic-Savic in porta. Davanti a lui linea difensiva a tre formata da Djidji, Schuurs e Buongiorno. In mezzo al campo Ilic e Ricci con Singo e Rodriguez sulle fasce. Sulla trequarti Miranchuk ( al rientro dopo la frattura al mignolo del piede) e Vlasic in appoggio a Sanabria (che ha recuperato dalla lesione all’adduttore sinistro).

Fiorentina, le scelte di Italiano

In vista della finale di Coppa Italia è probabile che Italiano ricorra ad un ampio turnover. Indisponibili Amrabat e Nico Gonzalez, in porta dovrebbe giocare Cerofolini. In difesa Venuti, Igor, Martinez-Quarta e Terzic. In mezzo al campo Mandragora e Duncan con Kouamé, Barak e Saponara dietro a Jovic.

Paro: “Fiorentina ostica, ma il Torino vuole migliorare rispetto allo scorso anno”

Con Juric influenzato (ma dovrebbe essere regolarmente in panchina oggi) è toccato al vice Matteo Paro presentare il match contro i gigliati:

Sarà senza dubbio una partita difficile, a prescindere dall’impegno che loro hanno avuto in Coppa. Hanno già dimostrato di essere competitivi in campionato schierando sempre giocatori diversi. Cercheremo di metterli in difficoltà, come abbiamo già fatto in campionato. Dal punto di vista fisico e mentale, la Conference e l’Europa League sono le competizioni più difficili. Domani mi aspetto che facciano parecchi cambi, ma saranno giocatori freschi e pieni di energie“.

Sicuramente sarà importante superare la quota dell’anno scorso e lottare per raggiungere l’ottavo posto. I ragazzi stanno dimostrando una crescita importante, speriamo tutti di far bene, di fare una grande partita e di battere la Fiorentina perché raggiungere o superare i 50 punti sarebbe un risultato molto importante per tutto il lavoro svolto nel corso dell’anno. È uno scontro diretto con un peso importante. Non vuol dire, però, che se andrà male, gli altri sei punti in palio fino alla fine non conterranno. Sicuramente, se riusciremo a vincere domani, metteremo un bel mattone sull’ottavo posto. Dobbiamo fare tutto il possibile”.

Torino-Fiorentina sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn.

Torino-Fiorentina, le probabili formazioni

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Ricci, Rodriguez; Miranchuk, Vlasic; Sanabria

iorentina (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Quarta, Igor, Terzic; Mandragora, Duncan; Kouamé, Barak, Saponara; Jovic