La Fiorentina cerca di conquistare una finale europea dopo 33 anni, affrontando il Basilea in trasferta per ribaltare l’andata nella semifinale di Conference League dove la Viola ha subìto una sconfitta per 1-2 nella partita giocata a Firenze. La qualificazione è ancora possibile se si evitano gli errori commessi durante il match d’andata e non si incorre nell’errore di sottovalutare il Basilea, che pur essendo inferiore tecnicamente, ha dimostrato nel corso di tutta la competizione di avere un grande spirito di gruppo e una resilienza fuori dal comune.
Basilea, le scelte di Vogel
Vogel sembra intenzionato a mantenere il 3-5-2 con cui è partito anche a Firenze, cercando di resistere alla pressione viola nel primo tempo e poi tentare di uscire alla distanza nella seconda metà del match.
Hitz sarà difeso da una linea difensiva a tre composta da Lang, Adams e Pelmard. Ndoye e Calafiori presidieranno le corsie esterne mentre Diouf, Xhaka e Burger agiranno in mezzo al campo. In attacco Augustin si muoverà in tandem con Amdouni, autore del gol dell’1-2 all’andata.
Fiorentina, le scelte di Italiano
Dopo aver fatto ampio turnover in campionato contro l’Udinese, Italiano schiererà di nuovo i titolari per cercare di arrivare alla finale di Conference. Terracciano tornerà tra i pali, protetto da una difesa con Milenkovic e Igor al centro (preferiti a Quarta e Ranieri), mentre Dodò e Biraghi saranno i terzini.
Amrabat sarà il centrocampista centrale, affiancato da Bonaventura e Mandragora. In attacco, la rimonta sarà affidata a Cabral, tornato in campo dopo l’infortunio: con lui ci saranno Ikoné e Gonzalez.
Basilea-Fiorentina, probabili formazioni
BASILEA (3-5-2): Hitz; Lang, Nuhu, Pelmard; Ndoye, Diouf, Xhaka, Burger, Calafiori; Augustin, Amdouni. All. Vogel
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodô, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Ikoné, Cabral, Gonzalez. All. Italiano
Diretta tv: Sky Sport Calcio (canale 202), Sky Sport (canale 254)
Diretta streaming: SkyGo, Now Tv e DAZN

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.