• Tempo di lettura:5Minuti

A San Siro va in scena il match del sabato sera valido per la 35esima giornata di campionato che vede coinvolti Inter contro Sassuolo.
L’Inter davanti al suo pubblico centra la quarta vittoria consecutiva, superando 4-2 un agguerrito Sassuolo, e porta a casa tre punti preziosi in ottica Champions.
Archiviato l’impegno di campionato, gli uomini di Inzaghi possono concentrarsi anima e cuore al secondo atto dell’euro-derby che consentirà ad una delle due squadre milanesi l’approdo alla finale di Champions League.
Primo tempo equilibrato con partenza a spron battuto da parte delle due squadre, con gli ospiti che cercano più volte di passare in vantaggio.
Sassuolo subito in avanti al 3’con Frattesi: Domenico Berdardi serve la mezz’ala neroverde con filtrante preciso cercando di sfruttare uno dei suoi inserimenti ma Handanovic  lo travolge nel tentativo di chiusura.
Il centrocampista del Sassuolo chiede il penalty ma l’arbitro, Matteo Marcenaro, non è dello stesso avviso.
La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare: al 4’ Correa verticalizza per Romelu Lukaku ma Tressoldi intercetta.
Al’8’ Mimmo Berardi raccoglie il suggerimento di Maxime Lopez e con un tiro-cross cerca di soprendere Handanovic ma la palla finisce sul fondo.
E’ solo il preludio al gol, perché al 10’ Maxime Lopez sugli sviluppi di un corner serve Lauriente  che cerca e trova Berardi che spinge in rete, ma il gol viene annullato dal direttore di gara dopo il Check del VAR  poiché, al momento del gol, l’esterno neroverde si trovava in off-side.
Al quarto d’ora risponde l’Inter con Correa: l’attaccante nerazzurro insacca alle spalle di Consigli, tuttavia  Dimarco era in fuorigioco e l’arbitro Matteo Marcenaro annulla il gol.
Al 19′ sugli sviluppi di un calcio di punizione, Berardi pesca l’inserimento Henrique  che elude la marcatura di Gagliardini e cerca l’incornata vincente che termina sul fondo.
 Alla mezz’ora primo cartellino giallo del match: Defrel ferma l’armeno Mkhitaryan con un  fallo tattico e finisce sul taccuino dei cattivi.
Al 36’ 37′  Dimarco pesca con un cross dei suoi Correa sul secondo palo ma la conclusione del 11 nerazzurro finisce di poco fuori.
Al 37′ Mkhitaryan  viene servito da Lukaku  ma la difesa nervoverde lo chiude al momento del tiro.
Al 40’ Sassuolo pericoloso con Maxime Lopez che seve Berardi il 10 neroverde mette a sedere de Vrij e con una finta e appoggia all’indietro per  Frattesi, ma Handanovic dice di no.
Al 41’arriva il vantaggio dell’Inter: Lukaku raccoglie il passaggio di Danilo D’Ambrosio, si libera di Tressoldi e con un potente sinistro dal limite trafigge Consigli.
 Al 44’Frattesi si libera di Brozovic e cerca la conclusione di sinistro ma il tiro è impreciso e finisce fuori.
Nel corso dei 5 minuti di recupero concessi dal direttore di gara si segnalano solo la potente conclusione di Romelu Lukaku  e il salvataggio di Handanovic su Mimmo Berardi, ma l’arbitro  Marcenaro aveva fermato il gioco.
Il primo tempo si chiude con i padroni di casa avanti di una rete sugli ospiti.

SECONDO TEMPO

La ripresa si apre con una sostituzione: Inzaghi fa sedere in panchina il numero 11 Correa e al suo posto fa entrare Lautaro Martinez.
In campo i nerazzurri cercano subito il raddoppio e ci vanno vicini col neo entrato Lautaro Martinez.
Al 50’ Dimarco verticalizza per il campione del Mondo che salta Ruan e cerca la conclusione di sinistro ma la conclusione di sinistra è imprecisa e termina al lato.
Al 51’ ci prova il Sassuolo: Berardi sfrutta l’inserimento di Frattesi che mette una gran palla in mezzo per Laurientè ma il francese arriva in ritardo.
Al 55’arriva il raddoppio dell’Inter:Bellanova si libera di Lauriente e calcia forte col destro, la conclusione del giovane esterno difensivo nerazzurro viene deviata in rete da Tressoldi che spiazza Consigli.
Girandola di sostituzioni per il Sassuolo: Dionisi richiama Defrel e Laurientè e lancia nella mischia Pinamonti e Bajrami.
Al 58’ l’Inter cala il tris: sugli sviluppi di un calcio di punizione Lautaro Martinez tira da fuori area altra sfortunata di Tressoldi e palla di nuovo in rete.
Al 61’ Simone Inzaghi fa entrare Gonsens e Asllani al posto di Dimarco e Mkhitaryan.
Al 62’ il Sassuolo ci prova con Rogerio che scarica una potente conclusione dal limite ma Handanovic para senza problemi.
Al 63′ arriva il gol del Sassuolo: Matheus Henrique sfrutta il perfetto assist di Berdardi e fredda Handanovic
Al 64’ Dionisi sostituisce il protagonista in negativo dei neroverdi Tressoldi con Ferrari.
Al 72’ Gosens viene pescato da Asslani che ci prova di sinistro ma la conclusione del tedesco termina fuori.
Al 73’ Fuori De Vrij per Bastoni ’Matheus Henrique al 74’ cerca il bis con una conclusione dalla lunga distanza ma il tiro è impreciso
Al 75’ Pinamonti cerca il gol dell’ex ma il tiro si spegne sul fondo.
Al 76′ Fuori Matheus Henrique per  Thorstvede Toljan per Zortea.
Al 78′ raddoppia il Sassuolo: Rogerio con un cross al contagiri pesca l’inserimento di Frattesi che sorprende la difesa dell’Inter e di testa di testa trafigge Handanovic.
Gli uomini di Dionisi ci credono e al 78′ Bajrami cerca il gol del pari ma spara alto.
 Al 79′ Inzaghi  richiama in panchina Bellanova e fa entrare Darmian.
I neroverdi cercano il colpo del pareggio ma a sorpresa arriva il poker nerazzurro: Al 89’ Romelu Lukaku riceve palla da Brozovic, buca la difesa del Sassuolo e di sinistro deposita in rete.
L’Inter porta a casa tre punti fondamentali per la corsa Champions e con la vittoria odierna si porta al terzo posto in classifica con 66 punti.