La situazione della Sampdoria è critica e adesso ci sarà una corsa contro il tempo per poter salvare la prossima stagione. Come è risaputo, il club versa in una crisi finanziaria molto importante e la retrocessione in Serie B è stata inevitabile. Molte sono state le cause di questo tracollo, ma adesso i tifosi vogliono capire cosa accadrà nel futuro. Infatti la Sampdoria da tempo fino al 20 giugno per potersi iscrivere in Serie B e pagare tutti i pagamenti richiesti dalla Covisoc. Il pericolo è il fallimento e la non iscrizione nei campionati professionistici.

A Il Secolo XIX, come ha riportato Sampnews24, l’avvocato Eduardo Chiacchio ha spiegato quali possono essere gli scenari per la Sampdoria: “Il 20 giugno scade il termine per l’iscrizione al campionato di B. Bisognerà rispettare gli adempimenti necessari per avere la licenza nazionale, effettuare tutti i pagamenti richiesti, dagli stipendi a quelli fiscali e superare l’esame della Covisoc. Questa è la norma in caso di fallimento, per ripartire dalla Serie C servirebbe un provvedimento straordinario. Speriamo però che la Sampdoria continui in B, parliamo di un club che è stato campionato d’Italia, per cui tutta Italia ha tifato nella finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona“. Il penalista ha anche spiegato quali sono gli aspetti privatistici della situazione: “Una situazione anomala, peculiare. Ma si tratta di un aspetto privatistico, non regolato dalle norme federali: FIGC e Lega Calcio non potevano intervenire”.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!