All’Allianz Stadium va in scena Juventus-Siviglia, semifinale d’andata dell’Europa League, che vale l’accesso alla finale di Budapest il 31 maggio. Massimiliano Allegri ritrova dal primo minuto Vlahovic, ma perde Bremer, al suo posto Bonucci. Il difensore brasiliano si è fermato in settimana per un problema muscolare, dalla panchina Federico Chiesa, al suo posto Kostic. Sarà una gara impegnativa, contro un Siviglia che ha fatto di questa competizione la sua casa, conquistandone 3 consecutive.
La Juventus dovrà cercare di puntare a vincere in casa, per non complicarsi la vita per la gara di ritorno in Spagna, dove non sarà facile battere un Siviglia che si sta riprendendo dopo un avvio di stagione complicato. Prima parte di gara che vede le due squadra attaccare e ripartire creando qualche occasione. Sono gli spagnoli a sbloccare la gara con En-Nesyr ed a portare il risultato sull’1-0. Risultato che si congela anche per tutto il secondo tempo, con la Juventus che riesce a scardinare la difesa del Siviglia solo al 96° con un gol allo scadere di Federico Gatti. Bianconeri che recriminano per un calcio di rigore su Adrien Rabiot.
Poche idee e precisione, gli spagnoli la sbloccano con En-Nesyr: Juventus-Siviglia 0-1
Partita che inizia con la Juventus che tenta di attaccare per cercare immediatamente di sbloccare la partita. Fase iniziale della gara di studio, con i bianconeri che cercano di attaccare ma la difesa del Siviglia che spegne tutti gli attacchi. Prima occasione della Juventus al 12° minuto. Vlahovic allarga per Kostic, il serbo invece di crossare al centro dell’area per Cuadrado da solo, calcia in porta. Palla che si perde sul fondo alla sinistra di Bounou.

La prima occasione per il Siviglia arriva immediatamente dopo qualche minuto con Ocampos trovato benissimo al centro dell’area. Il numero 55 colpisce di testa, ma Szczesny si fa trovare pronto e la blocca. Ancora il portiere polacco che salva il risultato, nuovamente su Ocampos su una palla inattiva da calcio d’angolo l’argentino colpisce nuovamente di testa ma Szczesny salva. La Juventus non resta a guardare, Angel Di Maria trova benissimo Vlahovic sul filo del fuorigioco, ma Bounou salva il risultato, anche se il direttore di gara fischia l’offside. Bianconeri che tentano ancora di sbloccare la gara, con Kostic che si invola sulla fascia, trova benissimo il numero 9 ma Bounou con un doppio miracolo in uscita bassa la blocca, prima che l’arbitro fischi nuovamente il fuorigioco.

Una bellissima partita che vede molte occasioni sia da una parte che dall’altra, che rendono la partita viva e divertente. Siviglia vicino al vantaggio sempre con Ocampos. L’attaccante argentino servito benissimo in area di rigore non riesce ad impattare bene il pallone che finisce sul fondo. Gli spagnoli passano in vantaggio al 25° minuto. Una grande discesa sulla fascia di Ocampos, trova benissimo En-Nesyri che da solo in area di rigore batte Szczesny per l’1-0 del Siviglia. Ancora Siviglia pericoloso e vicino al raddoppio con Ivan Rakitic, che dalla distanza ci prova con un destro che Szczesny mette in calcio d’angolo.
Fase finale della prima parte della gara che vede la Juventus in sofferenza ed un Siviglia che tenta di chiuderla. La squadra di Massimiliano Allegri non riesce a creare gioco e gli spagnoli tentano di approfittarne per ripartire e segnare il raddoppio prima del fischio della fine del primo tempo. Sul finire del primo al tempo ci riprova En-Nesyri al 47° minuto con un sinistro poco pericoloso che sfila sul fondo e chiude 1-0 la prima parte di gara.
Gatti scardina sul finale la difesa del Siviglia e partita che termina 1-1: Juventus che recrimina un rigore su Rabiot
Seconda parte di gara con il doppio cambio da parte di Allegri. Dentro Federico Chiesa e Iling Jr, fuori Filip Kostic e Miretti. Juventus che parte benissimo nel secondo tempo, con i cambi che hanno apportato la freschezza che Allegri cercava sulle fasce dove i bianconeri stanno soffrendo di più. Incredibile azione di Iling Jr, dopo esser stato servito da Alex Sandro, l’inglese salto un difensore e tenta di servire Vlahovic al centro, ma il serbo viene anticipato.

Altro doppio cambio per Massimiliano Allegri. Gatti per Bonucci a causa di un infortunio e Arek Milik al posto di Vlahovic. Juventus che crede nel pareggio. Nuovamente Iling Jr che questa volta impegna Bounou al 55° minuto, con un bel sinistro dalla distanza, ma il portiere marocchino la blocca a terra. Fase centrale della seconda parte della gara molto fisica. Le due squadre non riescono a trovare occasioni importanti.

La Juventus è troppo contratta e neanche l’ingrasso di Pogba al posto di Angel Di Maria non ha apportato la qualità voluta dall’allenatore per cercare l’1-1. Juventus che recrimina per un fallo su Rabiot da parte di Badé. Il francese calcia in porta, ma la palla finisce alta, in precedenza il difensore del Siviglia aveva colpito il francese atterrandolo in area di rigore. L’arbitro nonostante le proteste non va a vederlo al VAR, ma ci sarà di cui parlare. Assalto finale della Juventus che da i suoi frutti al 96° con Federico Gatti. Da azione di calcio d’angolo pallone vagante che il difensore insacca per il pareggio finale: 1-1.
