• Tempo di lettura:2Minuti

La Juventus si prepara ad affrontare le conseguenze delle plusvalenze fittizie. Il club è preoccupato per la decisione del Collegio di Garanzia del Coni e teme una nuova penalizzazione in classifica. Dovesse verificarsi questo scenario, la Vecchia Signora potrebbe essere costretta a restare fuori dalle competizioni europee per più di un anno, con la squalifica che scatterebbe dalla prossima qualificazione alle competizioni continentali.

Potrebbe esserci un disegno che prevede la mancata qualificazione alle coppe nelle prossime tre settimane e sanzioni da parte della giustizia federale o della UEFA, influenzata dalla posizione della Juventus nella classifica di Serie A presente o futura.

juventus uefa elkann

Il piano della Juve per alleggerire le possibili sanzioni UEFA

La Juve sta lavorando con i suoi legali per evitare possibili sanzioni e la strategia difensiva si concentrerà su questo obiettivo, quella del patteggiamento, sia in Italia che con la Uefa. Secondo Tuttosport, una possibile soluzione potrebbe essere quella di negoziare una pena più leggera per ridurre le conseguenze e accelerare il processo.

In caso di esclusione dall’Europa, la Juventus potrebbe concentrarsi esclusivamente sul campionato e sulla Coppa Italia, come già accaduto nella stagione 2011/2012 che ha portato a un decennio di successi per il club.

Seguici anche su Instagram!