Questa sera allo stadio Dacia Arena di Udine alle 20.45 andrà in scena la partita tra i padroni di casa, l’Udinese e il Napoli. Quest’ultimo, dopo i risultati di ieri, se otterrà almeno un punto potrà essere campione d’Italia con alcune giornate d’anticipo. Anche se fondamentalmente gli azzurri si possono considerare campioni già da mesi dato l’enorme vantaggio sulla seconda.
Per un puro caso, anche uno degli altri due scudetti, gli azzurri lo festeggiarono ottenendo un punto contro l’Udinese.
In città è tutto pronto, si aspetta solo la festa, che se per caso non dovesse essere oggi, sarà sicuramente nel weekend.
Ieri all’arrivo di Osimhen e compagni nell’albergo di Udine, fuori c’erano circa 300 tifosi ad aspettarli e oggi la Dacia Arena sarà stracolma di tifosi provenienti da Napoli, circa 10000.
Per coloro i quali non hanno potuto raggiungere Udine, saranno allestiti, al Maradona 10 maxi schermi.
Udinese, le scelte di Sottil.
Mister Sottil, dopo la salvezza ormai ottenuta, farà diversi cambi: fuori, in attacco sia Beto, che siederà in panchina, sia Success infortunato.
Il mister bianconero per questa sfida sceglie il modulo 3-5-1-1 così composto:
In porta Silvestri. In difesa il trio sarà composto da Becao, Bijol e Perez. Il centrocampo vede sull’esterno destro Ehizibue mentre dall’altra parte ci sarà Udogie. In cabina di regia andrà Walace, con Samardzic e Lovric che agiranno da mezzali. In attacco, fuori come detto Beto e Success, dentro l’ex Palermo, Ilija Nestorovski con alle sue spalle capitan Roberto Pereira.
Napoli, le scelte di Spalletti.
Luciano Spalletti, dal canto suo schiera il suo solito 4-3-3 con i titolarissimi, ad eccezione degli infortunati, ma che comunque sono partiti per Udine insieme ai compagni.
In porta Meret. In difesa: Esterno destro capitan Giovanni Di Lorenzo, centrali Kim e Rrahmani, esterno sinistro l’ex Getafe Matias Olivera, che domenica con il suo gol aveva fatto sperare nella matematica, ma a cancellare tutto, a pochi minuti dalla fine ci ha pensato, l’attaccante della Salernitana, ex Villarreal Dia. A centrocampo troviamo Anguissa, Lobotka e Zielinski. In attacco l’unica punta sarà, chiaramente, Victor Osimhen, accompagnato da Lozano a destra e Kvaratskhelia a sinistra.
Udinese-Napoli, le probabili formazioni.
UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Nestorovski. Allenatore: Sottil. A disposizione: Padelli, Piana, Ebosele, Masina, Abankwah, Zeegelaar, Buta, Guessand, Arslan, Semedo, Thauvin, Beto. Indisponibili: Deulofeu, Ebosse, Pafundi, Success. Squalificati: nessuno. Diffidati: Lovric, Success, Udogie.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Demme, Gaetano, Elmas, Ndombele, Zerbin, Raspadori, Simeone. Indisponibili: Mario Rui, Politano. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kim, Osimhen.
ARBITRO: Abisso di Palermo. Assistenti: Valeriani-Garzelli. Quarto uomo: Colombo. Var: Doveri. Ass. Var: Paganessi.
La partita sarà visibile a partire dalle 20.45 in esclusiva in streaming su Dazn, mentre per gli abbonati Sky sarà possibile seguire il match su Zona Dazn, canale 214.
Appassionata di calcio da sempre, italiano e non. Seguendo da ragazzina i programmi sportivi in tv mi è venuto un grande sogno: diventare giornalista sportiva. Da qualche mese ho iniziato a scrivere di questo bellissimo sport così che un giorno, il mio sogno possa diventare realtà.