• Tempo di lettura:3Minuti

La Juventus all’Allianz Stadium ha battuto il Lecce 2-1 grazie alle reti di Paredes e Vlahovic, mentre per i pugliesi gol di Ceesay su rigore. Una vittoria importante che rilancia la Vecchia Signora come vice campione d’Italia in attesa che la Lazio giochi contro il Sassuolo. I primi 180 secondi hanno dato un sussulto negativo alla Juventus a causa del gol di Ceesay dopo un perfetto assist di Oudin. Ma pochi istanti dopo l’arbitro Francesco Fourneau ha annullato il gol per fuorigioco dell’attaccante del Lecce. Passata la paura la Juventus ha iniziato a macinare gioco e provato a pungere la difesa con Kostic ma il tiro del centrocampista non ha dato l’effetto sperato. Questi primi 15 minuti di gioco sono stati molto tattici con varie occasione da ambo le parti.

Foto Twitter account Juventus

A spaccare la partita dell’Allianz Stadium è stato Paredes da calcio di punizione: l’ex giocatore della Roma da calcio da fermo ha bucato la difesa avversaria per l’1-0 a favore della Vecchia Signora. La risposta del Lecce è stata molto blanda e ad avere le occasioni migliori sono stati gli uomini di Allegri come al minuto 26 quando Miretti al volo ha battuto per la seconda volta Falcone, ma Fourneau ha annullato per fuorigioco. A causa di un infortunio è uscito De Sciglio per Cuadrado, ex di turno. Al minuto 36 fallo di Danilo su Gonzalez e per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto si è presentato Ceesay che non ha sbagliato: 1-1. Il pareggio però è durato poco: Vlahovic da quindici metri di distanza ha battuto Falcone per il nuovo vantaggio della Juventus. Nei minuti finali Danilo ha sfiorato il 3-1 che avrebbe spaccato definitivamente la partita. Questi primi 45 minuti sono stati molto intensi con la parte centrale combattuta. Entrambe le difese hanno provato a chiudere gli spazi e gli attaccanti nelle 3 occasioni avute hanno realizzato i gol.

Foto Twitter account Juventus

Il secondo tempo si è aperto con la buona occasione di Miretti su sponda di Bremer, ma da due passi l’azzurro ha sprecato clamorosamente. La risposta del Lecce è stata immediata: Baschirotto ha provato a battere Szczesny, ma il polacco ha chiuso la saracinesca abilmente. Successivamente anche Ceesay ha provato a realizzare il gol del pari, ma il suo colpo di testa è uscito di poco fuori. Girandola di sostituzioni in casa Lecce: fuori Maleh e Gonzalez per Blin e Di Francesco. Ma è la Juventus ad avere l’occasione del tap-in con Danilo: il difensore ha centrato il palo dopo un cross di Paredes.

Foto Twitter account Juventus

Marco Baroni le ha provate tutte a 20 minuti dal termine: il tecnico ha sostituito Pezzella per mettere Ceccaroni, mentre Allegri ha tolto uno stanco Di Maria e Miretti per Chiesa e Pogba. Al minuto 80 Ceesay si è trovato la palla per il 2-2, ma ancora una Szczesny ha chiuso lo specchio. 3 minuti più tardi Kostic ha avuto la sfera del 3-1 definitivo, ma Falcone ha salvato la porta. Al minuto 88 Allegri ha tolto Bremer e Paredes per inserire Gatti e Locatelli. Baroni invece ha tolto Hjulmand e Ceesay per Colombo e Persson. Gli ultimi minuti di partita sono stati molto lenti e i giocatori aspettavano solo il fischio finale.

Seguici anche su Instagram!