Il difensore centrale dell’Atalanta, Giorgio Scalvini, è uno dei talenti più interessanti del panorama calcistico nazionale. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Dea, Scalvini, ha debuttato nel calcio che conta il 24 ottobre 2021, quando l’allenatore orobico, Gian Piero Gasperini, lo fece entrare al posto di Ruslan Malinovskyi nella partita casalinga al Gewiss Stadium di Bergamo, valida per la 9ª giornata di andata del campionato 2021-2022, che vedeva contrapposte Atalanta e Udinese terminata sul risultato di 1-1.
Da quel giorno il talentuoso centrale difensivo, classe 2003, ha ripagato la fiducia di mister Gasperini, passando da rivelazione a certezza e diventando, partita dopo partita, un perno della difesa della squadra bergamasca collezionando 43 presenze (due delle quali in Europa League) e mettendo a segno 3 gol, il primo realizzato il 18 aprile 2022 nella gara interna persa col risultato di 1-2 contro l’Hellas Verona.
Le convincenti prestazioni di Giorgio Scalvini non sono passate inosservate nemmeno all’attuale CT della nazionale italiana, Roberto Mancini, che l’ha fatto esordire in maglia azzurra il 14 giugno 2022 a Mönchengladbach nel secondo tempo della partita valida per il 1° turno della Nations League 2022 -2023 persa per 5-2 contro la Germania.
In ottica calciomercato Scalvini è finito nel mirino di versi top club sia italiani che europei.
In patria, il gioiellino orobico, è stato accostato all’Inter e alla Juventus, mentre a livello internazionale si vocifera l’interesse di club del calibro di Bayern Monaco, Chelsea e Liverpool pronti ad offrire alla Dea cifre da capogiro che vanno dai 30 ai 50 milioni di euro.
Ma, nelle scorse ore, Giorgio Scalvini ha rilasciato un intervista ai microfoni di TuttoMercatoWeb dove ha parlato del suo futuro: “Sono sereno, non sento pressioni che derivano da notizie, da voci che girano, riesco a isolarmi e a pensare solo a quello che devo fare in campo, in allenamento, a quello che mi chiedono il mister e i compagni”
E sull’interessamento dei top club europei, il difensore dell’Atalanta ha aggiunto: “Può far piacere, ma leggo di sfuggita e basta. Sono concentrato qui, all’Atalanta. Nessuno di noi può sapere cosa mi riserverà il futuro, io devo solo pensare a fare bene all’Atalanta”.
Seguici anche su Instagram!