Bologna-Juventus scendono in campo per la 32° giornata di Serie A. Massimiliano Allegri, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, torna ad usare del primo minuto una punta titolare come Arek Milik. Assente della partita Angel Di Maria per una distorsione alla caviglia, mentre Dusan Valhovic parte dalla panchina.

I rossoblù di Thiago Motta sono al gran completo, vogliono ben apparire di fronte al suo pubblico, anche se non hanno più niente da chiedere a questo campionato. Partita emozionante e piena di occasioni di gol che termina 1-1 con le due squadra non riescono a superare le rispettive difese e con Arek Milik che risponde ad Orsolini. Il polacco ha anche sbagliato un rigore, calciandolo male addosso a Skorupski. Zona Champions League piena di candidate, è ancora tutto aperto.
Orsolini la sblocca su rigore, Skorupski abbassa la saracinesca: Bologna-Juventus 1-0
Juventus che attacca immediatamente grazie alle accelerazioni di Kostic. Proprio il serbo dopo qualche minuto cerca Chiesa al centra, ma l’attaccante bianconero è chiuso perfettamente in angolo. Problema al VAR durante la gara, proprio quando Danilo atterra in area Orsolini. L’arbitro Sozza, grazie all’aiuto della sala VAR decide di concedere il calcio di rigore per il Bologna.

Proprio il Bologna passa in vantaggio con Orsolini, che dal dischetto spiazza Szczesny e porta i rossoblù in vantaggio al 10° minuti, Bologna–Juventus 1-0. Una Juventus che ha subito il contraccolpo del vantaggio della squadra emiliana, e riesce a ripartire solo con le accelerazioni di Kostic, fino ad ora l’uomo più pericoloso della squadra di Allegri. Prima vera occasione per i bianconeri, dopo un bel cross sempre di Filip Kostic che trova perfettamente Milik al centro dell’area di rigore, ma Skorupski si fa trovare pronto e la blocca.

Ancora protagonista un super Skorupski che prima respinge un tiro ad incrociare di Fagioli, poi sempre al giocatore della Juventus a distanza ravvicinata mette in angolo con il piede destro. Un super Skorupski sta salvando il Bologna, ma i bianconeri non mollano e cercando il pareggio al 25° minuto. Juventus che ha l’occasione di pareggiarla con Milik dal dischetto dopo che proprio il polacco si era procurato il tiro dagli 11 metri. L’attaccante della Juventus però, non riesce a sfruttare l’occasione calciando malissimo il rigore e Skorupski lo para.

Di nuovo Fagioli contro Skorupski. Il portiere polacco blocca il centrocampista della Juventus dopo una bella accelerazione con tiro finale bloccato dall’estremo difensore. Juventus che ci prova in tutte le maniere, ma Locatelli in area di rigore al 43° non calcia in porta e serve Cuadrado troppo lontano, che non aggancia. Il Bologna però risponde per le rime con Barrow. L’attaccante salta Danilo e calcia in porta ma Szczesny chiude la porta al 44° minuto.

Finale di primo tempo che vede la Juventus soffrire le ripartenze della squadra di Thiago Motta, non riuscendo a sfruttare le tante occasione create durante la prima frazione di gara. Per il momento il risultato vede il Bologna in vantaggio per 1-0.
Milik pareggia la partita e si fa perdonare, Bologna-Juventus 1-1

Secondo tempo che inizia con lo stesso ritmo del primo. Il Bologna che attacca e Juventus che non riesce a ripartire. Proprio i felsinei al 50° ci provano con Ferguson con un tiro a giro, ma Szczesny blocca senza problemi. Bologna che prova a raddoppiare da calcio piazzato sempre con Orsolini. Il numero 7 calcia in porta da posizione molto laterale colpendo l’esterno della rete. I cambi fanno effetto, il neo entrato Iling Jr entra in area e serve Chiesa che viene bloccato. La palla rimane in area di rigore andando a finire nei piedi di Milik che pareggia al 60° minuto.

Il polacco rimedia all’errore dal dischetto e pareggia la partita, Bologna–Juventus 1-1. Ancora Iling Jr appena entrato, che salta Lucumi e calcia in porta. L’inglese però non inquadra lo specchio e manda alto il pallone. Il Bologna non molla e cerca il pareggio con Posch dopo un gran cross dalla destra il calciatore manda alto di testa. Rossoblù nuovamente vicini al 2-1 con Zirkzee, dopo un assist di Orsolini, l’attaccante non ha trovato il tap-in vincente. Bologna che ci crede spinta dai suoi tifosi, ancora Zirkzee che ci prova dalla distanza ma Szczesny è attento e la mette in angolo.
Clamorosa occasione per il 2-1 del Bologna con Aebischer. Il calciatore rossoblù non è riuscito a saltare Szczesny che ha chiuso la porta perfettamente non permettendo all’austriaco di trovare degli spazi. La Juventus risponde per le rime con Soulé. L’argentino non riesce a siglare il 2-1 con la porta spalancata dopo che Vlahovic non era riuscito a colpire di testa su cross di Miretti.

Al 90° minuto ancora Bologna vicino al vantaggio con Cambiaso, trovato benissimo da Zirkzee, ma Szczesny chiude la porta. Ancora Iling Jr, che salta un uomo e serve Paredes che cerca di servire un compagno, ma Medel la mette in angolo rischiando l’autogol. Partita che termina 1-1 e che serve poco alla Juventus per la corsa Champions League, che rimane apertissima fino a fine campionato.
