• Tempo di lettura:4Minuti

Certo che è proprio un campionato strano“: questo ed altro si sente dire da addetti ai lavori e tifosi per questa stagione di Serie A. Una stagione che ha visto il Napoli stravincere il titolo con tanti punti di vantaggio sulla seconda classificata e una corsa Champions che si è fatta più avvincente del solito. Sei squadre per tre posti nella prossima competizione europea, al netto di trionfi delle italiane ancora impegnate sui tre fronti Uefa. La storia di questa Serie A ci racconta come si sia creato un asse Roma-Milano nella grande battaglia alla coppa dalle grandi orecchie. Lazio e Roma stanno mettendo tanto i bastoni fra le ruote di Milan e Inter. Le due squadre milanesi, impegnate nei due euroderby mozzafiato di Champions League, hanno perso terreno in campionato, con le due romane invece ad approfittare dei passi falsi.

Che intrecci ci sono fra Milan, Inter, Lazio e Roma per la corsa Champions

La squadra di Sarri sembrava aver blindato il secondo posto ma la sconfitta interna subita contro il Torino lascia ancora uno spiraglio per le altre. Debacle anche per la formazione di Mourinho in casa dell’Atalanta, anch’essa in corsa per il quarto posto. Il 3-1 rifilato da Gasperini fa respirare Milan e Inter: i rossoneri ora sono a pari punti coi giallorossi (56) mentre l’Inter segue a 54 punti. Una classifica singolare che potrebbe essere stravolta già con la 32esima giornata, che vede le romane e le milanesi incrociarsi. La Roma ospiterà all’Olimpico il Milan nel pomeriggio del 29 Aprile mentre la Lazio sarà a San Siro per vedersela con l’Inter nel lunch match di domenica 30. Dopo il turno infrasettimanale poi, l’asse Milano-Roma si ripresenterà nella 34esima giornata a parti inverse: Pioli ospiterà Sarri mentre Mourinho se la vedrà con Simone Inzaghi.

Poi le coppe per tre squadre su quattro, con Milan e Inter a giocare la doppia sfida in semifinale di Champions League e la Roma impegnata col Bayer Leverkusen in Europa League. Unico spettatore Sarri che deve spronare i suoi ad evitare ulteriori caduta come quella contro il Torino. Ce la faranno tutte le rose ad essere all’altezza di questo fine campionato? Mentre Immobile e Dybala cercheranno di trovare al più presto la migliore forma, Leao e Lukaku hanno già risposto presente nelle sfide contro Lecce ed Empoli. Chi la spunterà fra Roma e Milano? “Lo scopriremo solo vivendo” racconta una canzone, in uno dei finali di stagione più avvincenti degli ultimi anni.

La classifica aggiornata e gli impegni delle 6 squadre per la corsa Champions

Al momento sono sei le squadre che si giocano un posto per la prossima Champions League: Lazio, Juventus, Inter, Milan, Roma, Atalanta e Juventus, con i biancocelesti che si trovano a +9 sui bergamaschi. Per la stagione 2022/23, in caso di arrivo a pari punti, si considererà la classifica avulsa, con i punti fatti negli scontri diretti. Se c’è ulteriore parità, si terrà conto della differenza reti negli scontri diretti e se non dovesse bastare, si farà affidamento alla differenti generale nell’intero campionato. Ecco il calendario delle ultime 7 giornate di campionato.

LAZIO (61 punti, Differenza reti: +28)

  • 32ESIMA GIORNATA: INTER-LAZIO
  • 33ESIMA GIORNATA: LAZIO-SASSUOLO
  • 34ESIMA GIORNATA: MILAN-LAZIO
  • 35ESIMA GIORNATA: LAZIO-LECCE
  • 36ESIMA GIORNATA: UDINESE-LAZIO
  • 37ESIMA GIORNATA: LAZIO-CREMONESE
  • 38ESIMA GIORNATA: EMPOLI-LAZIO

JUVENTUS (59 punti (15), Differenza reti: +21)

  • 32ESIMA GIORNATA: BOLOGNA-JUVENTUS
  • 33ESIMA GIORNATA: JUVENTUS-LECCE
  • 34ESIMA GIORNATA: ATALANTA-JUVENTUS
  • 35ESIMA GIORNATA: JUVENTUS-CREMONESE
  • 36ESIMA GIORNATA: EMPOLI-JUVENTUS
  • 37ESIMA GIORNATA: JUVENTUS-MILAN
  • 38ESIMA GIORNATA: UDINESE-JUVENTUS

MILAN (56 punti, Differenza reti: +14)

  • 32ESIMA GIORNATA: ROMA-MILAN
  • 33ESIMA GIORNATA: MILAN-CREMONESE
  • 34ESIMA GIORNATA: MILAN-LAZIO
  • 35ESIMA GIORNATA: SPEZIA-MILAN
  • 36ESIMA GIORNATA: MILAN-SAMPDORIA
  • 37ESIMA GIORNATA: JUVENTUS-MILAN
  • 38ESIMA GIORNATA: MILAN-VERONA

ROMA (56 punti, Differenza reti: +14)

  • 32ESIMA GIORNATA: ROMA-MILAN
  • 33ESIMA GIORNATA: MONZA-ROMA
  • 34ESIMA GIORNATA: ROMA-INTER
  • 35ESIMA GIORNATA: BOLOGNA-ROMA
  • 36ESIMA GIORNATA: ROMA-SALERNITANA
  • 37ESIMA GIORNATA: FIORENTINA-ROMA
  • 38ESIMA GIORNATA: ROMA-SPEZIA

INTER (54 punti, Differenza reti: +17)

  • 32ESIMA GIORNATA: INTER-LAZIO
  • 33ESIMA GIORNATA: VERONA-INTER
  • 34ESIMA GIORNATA: ROMA-INTER
  • 35ESIMA GIORNATA: INTER-SASSUOLO
  • 36ESIMA GIORNATA: NAPOLI-INTER
  • 37ESIMA GIORNATA: INTER-ATALANTA
  • 38ESIMA GIORNATA: TORINO-INTER

ATALANTA (52 punti, Differenza reti: +15)

  • 32ESIMA GIORNATA: TORINO-ATALANTA
  • 33ESIMA GIORNATA: ATALANTA-SPEZIA
  • 34ESIMA GIORNATA: ATALANTA-JUVENTUS
  • 35ESIMA GIORNATA: SALERNITANA-ATALANTA
  • 36ESIMA GIORNATA: ATALANTA-VERONA
  • 37ESIMA GIORNATA: INTER-ATALANTA
  • 38ESIMA GIORNATA: ATALANTA-MONZA

Seguici anche su Instagram