• Tempo di lettura:2Minuti

Il big match di ieri sera Juventus-Napoli, ha visto i partenopei espugnare l’Allianz Stadium grazie al gol di Raspadori al 93’. 

Poco prima però erano stati i padroni di casa a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Di Maria all’84’. Il gol, inizialmente convalidato dall’arbitro Fabbri, è stato poi annullato dal Var per un fallo di Milik su Lobotka all’inizio dell’azione del Fideo. 

L’EPISODIO 

Il gol del Fideo sblocca la partita all’Allianz Stadium partendo in posizione regolare da dietro il centrocampo ma Fabbri aspetta prima di far ripartire il gioco. Aureliano al Var va a controllare tutta l’azione e trova un contatto tra Milik e Lobotka in partenza, richiama l’arbitro che vede e sanziona, annullando la rete. 

Ci troviamo di fronte ad un “chiaro ed evidente errore”? Milik allunga il piede per anticipare l’avversario, c’è contatto un decimo di secondo prima di toccare il pallone e il polacco arriva prima davanti alla sfera, anche se in scivolata. Il contatto c’è ma è fallo? A quanto pare no dato che l’arbitro Fabbri, a pochi metri, guarda l’azione e fa continuare come mostrano le immagini in tv.

MARCHEGIANI: “SCELTA ALL’ITALIANA” 

L’episodio ha fatto molto discutere e Luca Marchegiani, ex calciatore e ora dirigente sportivo, dallo studio di Sky Sport ha detto la sua sulla decisione del var: 

È un’interpretazione nettamente italiana. In Europa un fallo simile non è punibile come l’intervento di Leao su Lozano, oggi al Napoli è andata meglio. Secondo me questo fallo si poteva fischiare in diretta, dal momento che non lo ha fatto non andava più fischiato. Era da capire a velocità normale più che al replay”. 

Seguici su Instagram.