• Tempo di lettura:2Minuti

La Juventus, dopo il pareggio di ieri sera contro lo Sporting Lisbona e il conseguente passaggio del turno alle semi finali di Europa League, ha conosciuto la sua avversaria. Si tratta del Siviglia.

La squadra andalusa non sta attraversando il suo miglior momento, avendo già cambiato tre allenatori: Lopetegui, volato ad allenare in Premier League, Sampaoli e ora Josè Luis Mendilibar.

I biancorossi sono nella zona calda della classifica in Liga, ma nell’ultima partita di campionato, domenica scorsa contro il Valencia e proprio ieri contro il Manchester United in Europa League, sono arrivate due belle e convincenti vittorie. La prima per 2 a 0, quella di campionato, mentre ieri il Siviglia ne ha fatti rifilati addirittura tre ai Red Devils.

Pericoli per la Juventus

Il pericolo numero uno da limitare per la Juventus di Allegri è En-Nesyri: il giovane venticinquenne, nelle partite citate sopra ha siglato tre dei cinque gol che hanno portato alle vittorie. Dopo un periodo negativo l’attaccante, sta ritrovando la forma e stiamo riammirando il giocatore che ha segnato, tra tutte le competizioni, circa trenta gol qualche anno fa.

Altri giocatori da tenere sott’occhio per i bianconeri, sono gli esterni Lucas Ocampos, tornato a Siviglia a gennaio dopo il prestito non molto felice in Olanda all’Ajax, e Suso ex Milan che è andato in gol domenica contro il Valencia.

In porta troviamo uno dei portieri più forti della Liga, che ricordiamo, così come En Nesiry, nei mondiali in Qatar, si tratta del marocchino Bounou. L’anno scorso ha vinto il premio Zamora, premio che si assegna al miglior portiere dell’anno di Liga e con Szczesny sarà una gran bella sfida data anche l’etichetta di para rigori che lo accompagna.

Le due sfide che vedono impegnate queste squadre si giocano l’11 e il 18 maggio. L’andata a Torino, all’Allianz, mentre il ritorno, allo stadio Ramon Sanchez Pizjuan.

Seguici anche su Instagram!