Questa sera alle 20.45 allo stadio Franchi di Firenze, si chiude la 30ª giornata di Serie A con la sfida che vede contrapposte la Fiorentina di Vincenzo Italiano da una parte e l’Atalanta di Gianpiero Gasperini dall’altra.
Le due squadre arrivano al match distanziate da 8 punti: 41 punti per i viola di Vincenzo Italiano al momento noni in classifica, 48 per i nerazzurri. La Fiorentina, che al momento è nona, vincendo si porterebbe a quota quarantaquattro punti e raggiungerebbe Juventus e Bologna al settimo posto, che in questo turno hanno rispettivamente perso in casa con il Sassuolo ieri sera i bianconeri, mentre pareggiato, sempre in casa, con il Milan, sabato i rossoblù.
L’Atalanta dal canto suo vuole vincere, per restare attaccata alle prime cinque, che sono l’Inter, a più tre sulla squadra bergamasca, dopo la sconfitta contro il Monza, il Milan invece dista 5 punti da Koopmeiners e compagni, a quota 53, ad 8 punti, a quota 56 troviamo la Roma vittoriosa ieri contro l’Udinese, a quota 61, seconda in classifica troviamo la Lazio vittoriosa per 2 a 0 venerdì sera al Picco di La Spezia, contro i padroni di casa.
Fiorentina, le scelte di Italiano
Vincenzo Italiano vuole continuare sull’onda dell’entusiasmo dopo la roboante vittoria dei suoi ragazzi in Conference League contro il Poznan, in Polonia e si affida al modulo 4-2-3-1 così composto:
In porta Terracciano. Difesa a quattro con: a destra Dodò, mentre dal lato opposto ci sarà capitan Biraghi. Completeranno la difesa i due centrali Quarta e Igor. I due mediani del centrocampo gigliato saranno, l’ex Juve e Toro, tra le altre, Rolando Mandragora, con il giovane Gaetano Castrovilli,. Davanti a loro e dietro l’unica punta Cabral agiranno: Ikone, Bonaventura e Gonzalez.
Atalanta, le scelte di Gasperini
Gasperini farà mscendere in campo i suoi ragazzi con il modulo 3-4-1-2 così composto:
In porta giocherà l’ex Udinese Juan Musso. Difesa a tre con capitan Rafael toloi, Palomino e Djimsiti. Gli esterni di centrocampo saranno, a destra, Davide Zappacosta, mentre sulla corsia opposta ci sarà Maehle. Completeranno il centrocampo il classe 2003 Giorgio Scalvini, con Marten De Roon. In attacco troviamo la rivelazione di questo campionato Hojlund e Zapata, supportati sulla trequarti da Ederson.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Quarta, Igor, Biraghi; Mandragora, Castrovilli; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano. A disposizione: Cerofolini, Venuti, Milenkovic, Ranieri, Terzic, Bianco, Duncan, Kayode, Barak, Brekalo, Kouame, Saponara, Sottil, Jovic. Indisponibili: Amrabat, Sirigu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bonaventura, Ikoné.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Scalvini, De Roon, Maehle; Ederson; Hojlund, Zapata. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Sportiello, Rossi, Okoli, Demiral, Bernasconi, Soppy, Muhameti, Koopmeiners, Boga, Muriel. Indisponibili: Lookman, Hateboer, Vorlicky, Pasalic, Ruggeri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Zappacosta.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.
Assistenti: Mondin, Massara
Quarto uomo: Feliciani.
Var: Fabbri.
Avar: Manganiello.
La partita sarà visibile a partire dalle 20.45 in esclusiva su Dazn.
Appassionata di calcio da sempre, italiano e non. Seguendo da ragazzina i programmi sportivi in tv mi è venuto un grande sogno: diventare giornalista sportiva. Da qualche mese ho iniziato a scrivere di questo bellissimo sport così che un giorno, il mio sogno possa diventare realtà.