• Tempo di lettura:3Minuti

Con la testa alla sfida di Champions, il Milan viene fermato sul pari da un buon Bologna capace di sorprendere i Rossoneri alla prima azione del match con Soriano e poi tenere botta dopo il pareggio (bellissimo) di Pobega.

Pioli cambia praticamente tutta la squadra in vista del big match di mercoledì contro il Napoli opta per un mega turnover: confermato solo Maignan tra i pali, in attacco tocca a Origi sostenuto da Saelemaekers, De Ketelaere e Rebic; Pobega-Vranckx in mediana. Thiago Motta deve fare a meno dello squalificato Orsolini e dell’infortunato Soriano: Barrow punta con Aebischer, Ferguson e Sansone sulla trequarti.

Il Bologna brucia il Milan con Soriano, Pobega risponde

I padroni di casa si confermano in fiducia e partono fortissimo, trovando il vantaggio immediato. Posch scappa via a Rebic e calibra un cross rasoterra forte a centro area sul quale si avventa Sansone che anticipa tutti e batte Maignan. La sensazione che il Milan possa subire un’imbarcata dovuta alla poca concentrazione viene subito fugata dalla reazione della squadra rossonera che alza il baricentro e smorza l’entusiasmo del Bologna.

Rebic si rende pericoloso al 20′ con un colpo di testa tra le braccia di Skorupski, che è chiamato in causa anche da Florenzi su calcio di punizione due minuti dopo. L’inerzia premia gli ospiti che presiedono il centrocampo e tengono il controllo della gara trovando il pari grazie a una bellissima rete di Pobega, bravissimo a impattare dal limite con violenza e a battere il portiere polacco con un mancino imprendibile.

Entra Leao e scuote il Milan, polemiche nel finale

La ripresa è meno intensa rispetto alla prima parte di gara: il Milan controlla ma si abbassa e il Bologna prende campo, senza però riuscire a rendersi pericoloso dalle parti di Maignan. Pioli prova a scuotere la disputa inserendo Messias, Brahim Diaz e Leao sul quale va inevitabilmente a pendere il gioco dei Rossoneri.

Al 72′ spunto di Messias, Moro contrasta Rebic, il pallone rimpalla sul croato e termina sul fondo mentre al 76′ Leao entra in area, serve l’assist a Pobega il cui sinistro potente viene deviato da Lykogiannis in corner. Il portoghese sfonda sulla sinistra e serve anche Brahim Diaz che da buona posizione calcia malamente fuori dallo specchio. All’89’ ultima polemica finale da parte del Milan per un presunto tocco di mano in area di Lucumì: Massa lascia proseguire, il VAR non interviene.

Seguici anche su Instagram!