• Tempo di lettura:2Minuti

Si disputerà in Polonia, per la precisione a Poznan, l’andata dei quarti di finale della Conference League, che vedrà il match tra Lech Poznan-Fiorentina. I viola volano in trasferta dopo una striscia di risultati utili consecutivi incredibile, ben 7, tra cui 5 vittorie. La squadra di Vincenzo Italiano tenterà di accedere alla semifinale della competizione europea, dopo aver superato il Girone A al secondo posto alle spalle dei turchi dell’Istanbul Basaksehir, ha battuto il Braga ai playoff e il Sivasspor agli ottavi.

La formazione polacca, invece, si è qualificata dietro al Villarreal nel Gruppo C, mentre negli scontri a eliminazione diretta ha fatto fuori Bodo/Glimt e Djugarden. 

La Fiorentina punta sul bomber di coppa Jovic dal primo minuto

I viola cercheranno immediatamente i aprire le marcature e chiudere il match, anche se non sarà facile. L’Inea Stadion potrebbe riservare delle sorprese, per questo Italiano si dovrebbe affidare alla formazione tipo. Un 4-2-3-1 che vedrà Terracciano tra i pali. In difesa esterno a sinistra Biraghi mentre a destra Dodò, centrali Milenkovic ed Igor. Centrocampo con Amrabat e Mandragora a fare da filtro davanti alla difesa. In avanti unica punta Jovic, con Bonventura, Brekalo e Nico Gonzalez a supporto del giocatore serbo.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Jovic. Allenatore: Italiano.

A disposizione: Cerofolini, Terzic, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barak, Kouamé, Ikoné, Cabral, Saponara.

Il Lech Poznan risponde con Ishak, l’attaccante più profilico

Una squadra da non sottovalutare il Lech Poznan, vista anche l’ottima fase difensiva impostata da Van den Brom, che affida gol e pericolosità in avanti al solo Ishak, supportato al giovane Skoras. Insieme i due hanno siglato 10 gol in Conference League e rappresentano la doppia freccia nell’arco del Lech Poznan.

LECH POZNAN (4-2-3-1): Bednarek; Pereira, Salamon, Milic, Rebocho; Kvekveskiri, Karlstrom; Marchwinsk, Afonso Sousa, Skoras; Ishak. Allenatore: Van den Brom.

A disposizione: Holec, Rudko, Velde, Czerwinski, Sobiech, Douglas, Dagerstal, Satka, Ba Loua.

Dove vedere la partita in diretta tv e streaming

Lech Poznan-Fiorentina, andata dei quarti di finale di Conference League, sarà visibile in diretta su DAZN e Sky Sport, sui canali 203 e 253. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.

Ecco la squadra arbitrale che seguirà il match.

ARBITRO: Peltjo (Bosnia).

ASSISTENTI: Ibrisimbegovic-Beljo (Bosnia).

IV UOMO: Gigovic (Bosnia).

VAR: San (Svizzera).

ASS. VAR: Bebek (Croazia).

Seguiteci su Instagram!