Questo pomeriggio alle 18 andrà in scena allo stadio Olimpico di Roma, la partita tra la Roma di Mourinho e la Sampdoria di Stankovic. I giallorossi dopo due sconfitte consecutive contro il Sassuolo e nel derby contro la Lazio nell’ultima giornata prima della sosta per gli impegni delle varie nazionali, vuole tornare davanti all’Atalanta che vincendo ieri si è portata al quinto posto a quota 48 punti, a più uno sui capitolini, momentaneamente sesti a 47.
La squadra di Mourinho vincendo, scavalcherebbe ben due squadre, l’Atalanta e il Milan, che però giocherà stasera contro il Napoli e aggancerebbe l’Inter a quota 50 punti che ieri ha perso contro la Fiorentina.
La Sampdoria guidata dall’ex laziale Dejan Stankovic, si trova a quindici punti, al penultimo posto, tra Verona e Cremonese, che hanno giocato le loro partite ieri giocando rispettivamente Juve e Atalanta, perdendo entrambe.
I blucerchiati, vincendo oggi, si porterebbero a quota 18 punti e raggiungerebbero i gialloblu al terzultimo posto, mentre staccherebbero i lombardi di 5 punti.
Mourinho per questa sfida non potrà contare su Cristante, Kumbulla, Ibanez e Mancini, tutti e quattro squalificati.
Il tecnico schiererà il suo solito modulo 3-4-2-1 che vedrà in porta Rui Patricio. Difesa praticamente da reinventare per il portoghese date le assenze di Mancini e Ibanez, con l’unico titolare di questo tridente difensivo rimasto, Chris Smalling che giocherà con Celik e Diego Llorente. A centrocampo sugli esterni giocheranno a destra, Leonardo Spinazzola, mentre a sinistra ci sarà Nikola Zalewski. Completano il centrocampo, il diffidato Matic e Wijnaldum. Davanti giocheranno i soliti tre: unica punta Abraham, supportato alle spalle da capitan Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala, che si è ristabilito dopo la botta alla spalla presa in nazionale.
Stesso modulo per la Sampdoria di Dejan Stankovic, che schiererà, in porta Turk. La difesa invece sarà composta da Amione, l’ex Inter Murillo e Zanoli. Sulle corsie esterne del centrocampo blucerchiato ci saranno a destra Tommaso Augello, mentre sulla corsia opposta Lleris. Completeranno il centrocampo due centrali: l’ex Juve e Toro Tomas Rincon e Winks. In attacco, dietro l’unica punta Manolo Gabbiadini giocheranno Cuisance e Djuricic.
Roma-Sampdoria, probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Llorente, Smalling, Celik; Spinazzola, Wijnaldum, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Mourinho.
SAMPDORIA: (3-4-2-1): Turk; Amione, Murillo, Zanoli; Augello, Rincon, Winks, Leris; Cuisance, Djuricic; Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.
ARBITRO: Irrati di Pistoia. Assistenti: Zingarelli di Siena e Rocca di Catanzaro. Quarto uomo: Manganiello di Pinerolo. Var: Chiffi di Padova. Ass. Var: Muto di Torre Annunziata.
La partita sarà visibile in esclusiva su Dazn, sia in streaming, che per gli abbonati sky, sul canale dedicato, ossia Zona Dazn, canale 214.
Seguici anche su Instagram!
Appassionata di calcio da sempre, italiano e non. Seguendo da ragazzina i programmi sportivi in tv mi è venuto un grande sogno: diventare giornalista sportiva. Da qualche mese ho iniziato a scrivere di questo bellissimo sport così che un giorno, il mio sogno possa diventare realtà.