Allo Stadio U-Power Stadium di Monza la Lazio ha vinto con grande maestria e determinazione. I gol di Pedro nel primo tempo e di Milinkovic–Savic su punizione nel secondo tempo. Nei primi minuti i padroni di casa hanno messo pressione ai difensori biancocelesti: per due volte Caprari ha cercato di realizzare la rete del vantaggio ma nella prima occasione Provedel è stato perfetto e nella seconda l’attaccante non è riuscito a realizzare il tap-in vincente. La risposta dei capitolini è stata al minuto 12 con Pedro: grande è stato l’assist di Luis Alberto per lo spagnolo, ma il centroavanti ha calciato alto sopra la traversa. Ma alla seconda occasione il numero 9 biancoceleste ha spaccato la partita: Zaccagni ha staccato agevolmente la marcatura di Marlon inserendosi nello spazio e mettendo in mezzo un pallone perfetto per Pedro che ha battuto Di Gregorio.

Il pressing della squadra di Sarri non si è esaurito e al minuto 16 l’esterno italiano ha sfiorato la rete trovando una perfetta respinta del portiere del Monza. Gli uomini di Palladino non si sono intimoriti e al 20′ Sensi ha avuto la grande occasione per riportare il match sul pari. Provedel accompagna con lo sguardo il pallone sul fondo. Si è rivista la Lazio 3 minuti più tardi con Luis Alberto, migliore in campo, ma il tiro del centrocampista offensivo si è spento sul fondo. Grande giocata di Felipe Anderson che di tacco ha servito lo spagnolo. I brianzoli però non sono domi e al 33′ Petagna ha avuto la grande occasione di tornare sul pari, ma Provedel ha respinto al meglio il tiro dell’attaccante.

Sul finale di gara ancora una volta il numero 10 della Lazio ha cercato di portare sul doppio vantaggio i biancocelesti, ma ancora una volta il tiro si è spento a lato. Con questa occasione si è concluso il primo tempo: belle occasioni da entrambe le squadre ma più cinica la Lazio con Pedro e Luis Alberto sugli scudi. Palladino negli spogliatoi ha sicuramente trovato un rimedio per accorciare le diagonali e servire palle più giocabili a Petagna e Caprari. La ripresa si è aperta con un quadruplo cartellino giallo: il primo a Zaccagni, il secondo a Caprari, il terzo a Marlon e il quarto a Donati per varie scorrettezze. E proprio dall’ultimo fallo che Milinkovic Savic da calcio di punizione da venticinque metri ha battuto Di Gregorio. Bellissimo gol del serbo che ha mandato sul 2-0 la squadra di Sarri.

All’ora di gioco girandola di sostituzioni: per il Monza, fuori Rovella, Petagna (spento nel secondo tempo) e Marlon per Colpani, Dany Mota e Antov. Per la Lazio fuori Pedro per Immobile. Successivamente Palladino ha inserito Gytkjaer per Caprari, mentre Sarri ha tolto Cataldi e Luis Alberto (polemico nell’uscita dal campo) per Vecino e Basic. Dopo il gol subito il Monza ha cercato di trovare le energie psichiche dai cambi ma nessun spostamento è stato congeniale per dimezzare il distacco. La Lazio ha invece effettuato i cambi classici cercando di contenere il pallone e di sfruttare i contropiedi. Ammoniti anche Felipe Anderson e Sensi per scorrettezze e verso la fine del match sono usciti dal campo Lazzari per Pellegrini e Machin per Barberis. Nel finale Gytkjaer ha sfiorato la rete dell’1-2 dopo un tiro respinto da Provedel. Incredibile l’errore dell’attaccante del Monza.

La vittoria della Lazio non è mai stata aggredita da parte del Monza che ha subito passivamente il gioco dei biancocelesti. Sarri è riuscito a colpire la difesa dei brianzoli con grande tenacia. Pedro, Luis Alberto, Zaccagni hanno reso impossibile la vita ai difensori monzesi. Rispetto al primo tempo, gli uomini di Palladino sono scesi in campo con una minore pressione e la punizione di Milinkovic Savic ha dato la mazzata finale. Con questa vittoria la Lazio ha allungato sull’Inter KO contro la Fiorentina in attesa della sfida della Roma contro la Sampdoria e del Milan contro il Napoli.
Seguiteci su Instagram!

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!