Rasmus Winther Hojlund, centravanti danese classe 2003 dell’Atalanta, è il giocatore del momento, protagonista in Serie A e ora anche della nazionale danese.
L’Atalanta, grazie al ds D’Amico e al presidente Percassi, sembra proprio aver scovato un giovane talento, preso a fine agosto 2022 dallo Sturm Graz (che l’aveva pagato appena due milioni nel gennaio precedente) per circa 17 milioni di euro e ora valutato almeno il doppio.
Proprio ieri si è reso protagonista della partita della Danimarca contro il Kazakistan, che ha poi rimontato i danesi sul finale, con una bellissima doppietta salendo a 5 reti in appena due presenze da titolare – le prime in carriera – con la nazionale.

La tripletta alla Finlandia nella precedente partita delle qualificazioni a Euro 2024, fa seguito alle 14 reti messe a segno da inizio stagione tra Bundesliga austriaca, Coppa d’Austria, preliminari di Champions, Serie A (ben 7) e Coppa Italia, visto che Hojlund aveva cominciato la stagione in Austria.
Prestazioni di tutto rispetto per un ragazzo di soli 20 anni che stanno attirando le attenzioni di vari top club in Italia e all’estero.
HOJLUND, TANTE BIG SU DI LUI
Il futuro del giovane talento danese passa anche da uno punto cruciale, come ha sottolineato Fabrizio Romano noto esperto di mercato.
Il giornalista ha infatti svelato che Rasmus Hojlund è pronto a cambiare il suo agente già prima dell’estate, scelta fondamentale per capire se andrà via subito o resterà un altro anno sotto la guida di Gasperini a Bergamo.
Per questo motivo diversi top club si sono già messi sulle tracce del giovane centravanti ma l’Atalanta per ora si gode il suo gioiellino e fa lievitare il prezzo-per ora sui 45-50 milioni-che rischia di aumentare ancora di più da qui a fine stagione.
Tra le squadre interessate in Serie A troviamo sicuramente il Milan e il Napoli che lo considerano il potenziale erede dei loro big in attacco, da una parte Olivier Giroud e dall’altra Victor Osimhen. Solo ipotesi per il momento ma la stima è alta, come lo è quella della Juventus.
I bianconeri avrebbero bisogno però di una cessione importante prima di poter investire una cifra simile e c’è chi pensa a quella di Dusan Vlahovic, ormai al centro di varie voci di mercato. Siccome il serbo guadagna non meno di 7 milioni netti più bonus e il danese intorno ai 700 mila euro -con contratto fino al 2027-, si comprende quanto l’ipotesi non sia campata in aria.
Occhio però alle inglesi, più abituate a queste cifre, dove Hojlund rappresenta il target perfetto per club come Newcastle, Manchester United e Arsenal, in cerca di un nuovo centravanti e già tentate dal sinistro affilato del danese.
Per ora si tratta solo di ipotesi e i nerazzurri possono continuare a godere delle ottime prestazioni del loro gioiello tanto che, per la cessione dell’ex Sturm Graz, servirà un’offerta stellare.
Seguici anche su Instagram.

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.